Fastweb Casa: la fibra più veloce
Velocità adsl |
Attivazione |
Costo chiamate |
Promozione |
---|---|---|---|
2.5 Gb/s 300000 kbps | GRATIS! | GRATIS! senza scatto alla risposta | 28,95€ |
Fastweb Casa è la nostra offerta preferita. Internet fino a 2,5 giga al secondo. Attivazione gratuita, modem wifi incluso. Chiamate illimitate verso mobili e fissi. Navighi sempre alla massima velocità, senza costi extra. Bolletta semplice e trasparente. Verifica copertura.
Scopri Fastweb CasaOpinioni Fastweb Casa
Fastweb lancia Fastweb Casa (anche Fastweb NeXXt Casa), la migliore offerta internet senza limiti per la linea fissa di casa, oggi al prezzo fisso per sempre di soli 28,95€ al mese (in promozione solo per questo periodo). Include internet in fibra ottica fino a 2,5 giga al secondo, chiamate illimitate gratis verso numeri fissi e mobili, attivazione gratuita, modem di ultima generazione Internet Box NeXXt di Fastweb e la qualità dell’infrastruttura telematica più veloce d’Italia. Non solo, con Fastweb, avrai trenta giorni dall’attivazione della linea per cambiare idea, disdire il contratto e ricevere il rimborso dei costi sostenuti. Incredibile!
Velocità della connessione Fastweb Casa
Con Fastweb Casa, Fastweb introduce la sua super fibra a 2,5Gb/s. La linea a 2,5 giga sarà disponibile da quest’anno progressivamente in oltre 200 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia. Queste città sono infatti coperte direttamente dalla fibra Fibra Fastweb FTTH NGN GPON, la tecnologia più avanzata attualmente disponibile. L’upgrade della linea verrà effettuato gratuitamente e senza ulteriori lavori o disservizi in tutte le zone coperte direttamente dalla fibra Fastweb. Fino ad allora continuerai a navigare fino a 1Gb/s nelle zone FTTH.
La velocità della connessione Fastweb dipende infatti dalla tecnologia presente nella zona dove abiti. Puoi andare direttamente alla pagina di Fastweb Casa e fare il test di copertura. È anonimo e gratuito e ti consente di sapere in tempo reale la copertura e addirittura la velocità reale stimata per le connessioni nella zona. Proprio così, con Fastweb NeXXt Casa conoscerai la velocità di navigazione reale ancora prima di sottoscrivere il contratto! Una trasparenza senza precedenti in Italia.
La velocità di Fastweb Casa, come dicevo, dipende dalla copertura tecnologica. Vediamo un piccolo riassunto in questa tabella:
Tecnologia | Velocità nominale | Velocità garantita | Velocità minima |
---|---|---|---|
Fibra FTTH NGN GPON | 2,5 Gb/s | 300 Mb/s | — |
Fibra FTTH (OpenFiber) | 1000 Mb/s | 200 Mb/s | — |
Fibra FTTN | 200 Mb/s | 50 Mb/s | 144 Mb/s |
Fibra FTTN | 100 Mb/s | 35 Mb/s | 90 Mb/s |
ADSL2+ | 20 Mb/s | 8 Mb/s | 14 Mb/s |
FTTH indica che la fibra ottica arriva fino alla casa dell’utente, assicurando quindi maggiore velocità e stabilità della rete. FTTN sta invece a indicare che la fibra ottica arriva fino al nodo di smistamento in strada e da lì prosegue sull’infrastruttura in rame già presente. Infine, l’ADSL sfrutta la rete telefonica esistente per trasmettere dati, e quindi è più lenta e meno stabile rispetto alle altre.
È inoltre opportuno notare che queste classificazioni includono in realtà diverse varianti e quindi ci sono FTTN a 200 o a 100 o a 50 mega al secondo. I fattori in gioco sono molteplici e le diciture possono fare confusione, ma Fastweb ha lanciato una iniziativa straordinaria per assicurare assoluta trasparenza nelle sue offerte casa. Si chiama Velocità Trasparente.
Fastweb Casa e la velocità internet trasparente
Come accennavo, con Fastweb Casa potrai conoscere la stima della velocità di navigazione Fastweb durante la fase di sottoscrizione. Non si tratta della velocità nominale che mostrano gli altri operatori, ma della velocità stimata a cui ti troverai effettivamente a navigare. Si tratta di un’operazione di trasparenza e serietà senza precedenti nel mercato della telefonia in Italia.
Puoi quindi scoprire, in forma anonima e gratuita, la presunta velocità di navigazione effettiva del tuo appartamento andando alla pagina di Fastweb Casa. Ti basterà cliccare su Abbonati Online e inserire l’indirizzo (non serve fornire l’email). Successivamente ti verrà mostrata la Velocità Trasparente, cioè la stima della velocità effettiva della tua futura linea. Potrai poi decidere con calma se continuare l’abbonamento o meno.
In ogni caso, con Fastweb Casa verrai sempre connesso automaticamente alla massima velocità disponibile nella tua zona, senza dover pagare costi extra per la massima velocità, come invece succede per altri operatori.
Costo chiamate con l’offerta Fastweb Casa
Che sia fibra o ADSL, Fastweb Casa include chiamate gratis verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, senza scatto alla risposta. Sono inoltre inclusi gratuitamente i servizi telefonici Fastweb:
- Chi chiama
- Avviso di chiamata
- Nascondi numero
- Disabilitazione chiamate
- Trasferimento di chiamate
In più, se chiami molto all’estero, puoi aggiungere 1000 minuti di chiamate verso oltre 60 Paesi del mondo a soli 5€ in più al mese.
Vuoi aggiungere anche una SIM per il tuo smartphone? Sulla pagina di Fastweb Casa puoi aggiungerla al prezzo di 7,95€ al mese e include chiamate illimitate e 150 GB di dati.
È possibile attivare Fastweb Casa senza linea telefonica?
Sì, si può attivare Fastweb anche se non hai ancora una linea telefonica.
Se il tuo appartamento non ha una linea telefonica o non è mai stato collegato alla rete fissa, non preoccuparti. Potrai comunque richiedere l’abbonamento alla pagina di Fastweb Casa e il tecnico si occuperà di installare la rete senza costi aggiuntivi. Da decenni, infatti, tutte le case prevedono già un aggancio all’infrastruttura telefonica. Per gli appartamenti storici in cui non è prevista una linea telefonica, i lavori richiesti per l’installazione della rete sono comunque generalmente minimi e possono essere effettuati molto rapidamente senza disagi.
In precedenza, Fastweb offriva anche un abbonamento solo internet, senza linea telefonica, ma con la nuova offerta Fastweb Casa, avrai inclusa anche la linea telefonica di base. Il bello è che hanno incluso le chiamate gratis a cellulari e fissi nazionali lasciando sostanzialmente inalterato il prezzo dell’offerta. Se poi le chiamate proprio non ti interessano, come nel mio caso, puoi sempre evitare di collegare il telefono.
Altri vantaggi di Fastweb Casa
La massima velocità è inclusa nel prezzo di Fastweb Casa
Diversamente dagli altri operatori di telefonia sul mercato, con Fastweb Casa verrai collegato sempre alla massima velocità disponibile, senza costi aggiuntivi e senza scadenze. Se la tua zona è coperta dalla fibra ottica di proprietà Fastweb, navigherai sempre a 1 giga, senza incorrere in costi aggiuntivi, senza scadenze e senza opzioni da attivare o disattivare. E quando la velocità NeXXt a 2,5Gb/s verrà attivata nella tua zona, verrà abilitata anche sul tuo abbonamento gratis e in automatico. La migliore linea possibile è disponibile per tutti allo stesso prezzo.
Questa recente modifica del contratto è un passo enorme verso la semplificazione dell’offerta Fastweb e un vantaggio economico per l’utente. Ma, soprattutto, costituisce un precedente sul mercato italiano a cui la concorrenza dovrà riferirsi se vorrà restare competitiva. Fa sempre piacere quando il mercato una volta tanto fa davvero gli interessi dell’utente.
Città coperte dalla connessione fibra Fastweb a 2,5 giga (FTTH GPON)
È noto da tempo che l’infrastruttura a banda ultra larga di Fastweb sia la più avanzata e la più estesa sul territorio nazionale. La banda ultra larga è infatti già arrivata nelle seguenti città e zone limitrofe:
Agrate Brianza, Andria, Aprilia, Alessandria, Bisceglie, Bovisio Masciago, Buccinasco, Cantù, Carrara, Carugate, Cesena, Cassina De’ Pecchi, Castelsaraceno, Cesano Boscone, Cesano Maderno, Ciampino, Chieti, Cornaredo, Firenze, Forlì, Grosseto, Guidonia Montecelio, Imperia, Limbiate, Marcon, Marsico Nuovo, Meda, Melegnano, Mestrino, Molfetta, Monterotondo, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Paternò, Peschiera Borromeo, Piacenza, Pieve Emanuele, Pignola, Pomezia, Rivoli, Rotonda, Rubano, San Severino Lucano, Seriate, Sesto Fiorentino, Settimo Milanese, Teramo, Trani, Trapani, Trezzano Sul Naviglio, Trieste, Veggiano, Vercelli, Villasanta; Ancona, Arcore, Arezzo, Asti, Baranzate, Bari, Bergamo, Bollate, Bologna, Brescia, Brindisi, Brugherio, Busto Arsizio, Carpi, Caserta, Castel Maggiore, Catania, Chieri, Collegno, Cologno Monzese, Como, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Desio, Ferrara, Gallarate, Genova, Grugliasco, Latina, Lecce, Lecco, Legnano, Lissone, Livorno, Lodi, Magenta, Massa, Matera, Milano, Modena, Moncalieri, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pero, Pescara, Pioltello, Pisa, Pistoia, Potenza, Reggio Emilia, Rho, Riccione, Rimini, Roma, Rozzano, Salerno, San Giovanni Lupatoto, San Giuliano Milanese, Saronno, Savona, Seregno, Settimo Torinese, Seveso, Taranto, Torino, Trento, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vimercate, Viterbo.
Ma oltre alla banda ultralarga, Fastweb vanta anche una delle più estese reti cosiddette gigabit, cioè in cui la rete viaggia fino a 2,5 giga al secondo (tecnologia GPON). Le città coperte dal gigabit Fastweb sono già oltre 200, tra cui: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Casalecchio di Reno, Catania, Firenze, Genova, Martellago (VE), Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Roma, Salerno, San Lazzaro di Savena (BO), Torino, Trento, Trieste, Venezia e Verona. Grazie agli ingenti investimenti di Fastweb, altre città si stanno rapidamente aggiungendo alla lista, per cui ti consiglio di andare a controllare la copertura della rete Fastweb. Ti basterà inserire il tuo indirizzo in forma anonima (non serve l’email) e riceverai immediatamente una risposta sul tipo di tecnologia e sulla velocità raggiungibile nella tua zona. Come accennavo, vedrai in tempo reale la Velocità Trasparente, cioè la velocità realmente raggiungibile nella tua zona, non quella nominale o fantasie ottimistiche.
Prezzo fisso senza aumenti
Solo per questo periodo, Fastweb si impegna a mantenere il prezzo fisso per sempre, senza aumenti, a soli 28,95€. La promo è valida solo per i contratti sottoscritti via internet a questa pagina e per un periodo di tempo limitato, per cui approfittane subito!
Costo di attivazione e disattivazione Fastweb Casa
Il costo di attivazione per Fastweb Casa è gratis per i contratti sottoscritti online a questa pagina, senza vincolo di durata. Puoi quindi attivare il servizio internet senza alcun costo e senza vincoli di durata, per cui potrai rescindere in qualsiasi momento senza la paura di dover sborsare costi esorbitanti nascosti nei cavilli contrattuali.
Con Fastweb Casa, al momento della rescissione si paga soltanto una mensilità come costi amministrativi (in questo caso 28,95€). Anche questo è un passo avanti straordinario in termini di trasparenza contrattuale e mostra la sicurezza di Fastweb nei propri mezzi. Con altri operatori la rescissione può arrivare a costare centinaia di euro.
Non solo, da oggi potrai provare Fastweb Casa gratis per 30 giorni. Se darai disdetta entro 30 giorni, potrai richiedere il rimborso dei costi sostenuti.
Per quanto riguarda il costo dell’intervento del tecnico Fastweb, questo è incluso gratuitamente nell’offerta Fastweb Casa.
L’Internet Box NeXXt, incluso nelle offerte Fastweb
L’Internet Box NeXXt, incluso gratuitamente con Fastweb Casa, merita un paragrafo a sé. È un disposizitvo centralizzato che funziona come modem-router wifi. Con Wi-Fi 6 di ultima generazione, hai la velocità per sfruttare al massimo la potenza della connessione Fastweb, e un segnale capace di gestire sempre più device senza rallentamenti.
Se hai una casa grande o hai più membri della tua famiglia, puoi creare un profilo per ogni persona in casa. Facendo questo puoi usufruire della funzione Smart Priority con la quale puoi amplificare la potenza del Wi-Fi di Fastweb in ogni angolo della casa per i vari profili. Ottimo quando ti serve la migliore connessione possibile per un meeting importante online, smart working, streaming o gaming.
Internet Box NeXXt viene gestito direttamente dal tuo accesso nella app MyFastweb con grande facilità. Ed è incluso gratis nell’abbonamento!
Estensione della potenza e copertura Wi-Fi
In aggiunta al modem-router wifi Internet Box, puoi sfruttare anche l’amplificatore Wi-Fi Booster. È un ripetitore Wi-FI che garantisce la stessa potenza e copertura in tutti gli angoli della tua casa. La tecnologia Mesh permette a tutti i dispositivi in casa di essere connessi al massimo delle capacità di rete fino a 2,5 giga al secondo.
Puoi aggiungere l’amplificatore all’offerta con un costo aggiuntivo di 4€ al mese. Consigliamo sopratutto a chi abita in case grandi o appartamenti a più piani.
Altri vantaggi di Fastweb Casa: IP pubblico e MyFastweb
Con l’abbonamento a Fastweb Casa ti verrà fornito un indirizzo IP pubblico illimitato. Questo risolverà i problemi riscontrati dai vecchi utenti di Fastweb con alcuni servizi di file sharing. Tieni a mente, comunque, che l’IP è dinamico, non statico. È però possibile richiedere un indirizzo statico al servizio clienti. Inoltre, grazie al modem wifi FastGate potrai collegare alla rete tutti i dispositivi che vuoi.
Con Fastweb Casa avrai anche accesso alla rinnovata Assistenza Clienti Fastweb. Potrai gestire facilmente la tua offerta in totale autonomia da qualsiasi dispositivo, grazie alla pagina MyFastweb e alla relativa app per smartphone. Inoltre, se vuoi puoi prenotare il servizio di chiamata e fissare una chiamata direttamente con un incaricato Fastweb. Niente più attese interminabili con il call center.
Svantaggi dell’offerta Fastweb Casa? Nessuno!
Quali possono essere i punti critici di questa promozione? In una parola: nessuno.
Con questa offerta, Fastweb ha davvero raggiunto un equilibrio perfetto tra i servizi forniti, la qualità, e il prezzo. Inoltre, l’insistenza sulla trasparenza, sia in termini di condizioni contrattuali che di velocità della rete, è encomiabile. Fastweb è da tempo il mio operatore preferito appunto per questo: le offerte sono chiare, semplici, senza cavilli, costi nascosti, servizi a sorpresa, o altri trucchi. Ciò che vedi è ciò che paghi.
Opinioni su Fastweb Casa — ADSL e Fibra ottica
Ricapitoliamo. Internet a banda larga sulla rete migliore d’Italia, zero costi di attivazione, modem wifi incluso gratis, chiamate gratis verso fissi e mobili, navighi sempre alla massima velocità disponibile cioè fino a un 1 giga nelle zone coperte, Velocità Trasparente, nessun vincolo contrattuale, niente fregature in bolletta, prezzo a 28,95€ fisso per sempre invece di 34,95€, senza sorprese, senza spese extra per navigare al massimo, senza costi nascosti.
Non so, che altro vuoi sapere? Ecco il link a Fastweb NeXXt Casa!
Non sai se puoi sottoscrivere Fastweb Casa perché non hai una linea telefonica? Hai dei dubbi sul modem? Per qualunque domanda, puoi lasciarmi un commento qui sotto e cercherò di risponderti nel modo più esaustivo possibile. Dimmi la tua
buongiorno,abbiamo internet senza limiti e mi hanno ifferto super surf a 15 al mese poichè clienti sky volevo saper se è possibile che nesseun tecnico venga a casa come han detto ma non devono sostituire la fibra ottica nel nostro impianto? potrò usare il router appena comprato kraun adsl2/2+? dovrò impostare anche il pc?configurarlo per il cambio gestore o altro? grazie
Buongiorno Rita e grazie per la domanda.
Per quanto riguarda il modem-router, con Fastweb Super Surf (qui altre informazioni) è incluso nell’abbonamento e quello che forniscono loro è autoinstallante, per cui non dovrai ammattirti dietro alle configurazioni.
Se sei coperta dalla fibra ottica, dovrebbe senz’altro essere necessario un intervento del tecnico, altrimenti potrebbe non esserlo.
Per sapere se sei coperta dalla fibra, o se comunque sei sotto adsl Fastweb, puoi andare qui ed effettuare il test di verifica della copertura. Il test è gratuito e non comporta alcun tipo di impegno verso Fastweb.
Come noterai, le condizioni sono leggermente diverse, ad esempio per gli abbonamenti sottoscritti via internet si paga più dei 15€ che ti hanno detto al telefono, ma hai una sim con 1 giga al mese di navigazione in mobilità su cellulare o tablet. Se sottoscrivi l’abbonamento tramite telefono, comunque, fatti dire quanto tempo dura la promozione e quanto sarà il costo mensile una volta scaduta! Spesso gli operatori di call center dimenticano per strada qualche dettaglio.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se qualcosa non ti è chiaro o hai altre domande, non esitare a chiedere.
A presto!
salve! per me riportare i dati è un piacere, sia per lei che tiene aggiornato io qui presente blog sia per gli utenti che potranno beneficiare di informazioni più dettagliate. si l’attivazione della linea è stata senza dubbio “fast”.
col nuovo modem/router (dgdn3700v2) le rilevazioni sono pressochè uguali, mi stupisce solo la diminuizione del rumore (SNR) che passa da 9db a ben 14db cambiando il solo doppino dsl modem/presa. come detto in precedenza ho ripetuto le rilevazioni, nel momento in cui è arrivato il nuovo netgear dgnd3700. SNR 14db / attenuazione 36db / vel down 7.2mb / vel up 0.80mb circa / banda down: 7611 Kbps up:1019 Kbps / tutti i test effettuati con cavo ethernet cat6 tcp. la navigazione è veloce, nulla da ridire al riguardo, ma mi sarei aspettato dei valori leggermente superiori, almeno una 10mega piena; penso che con questi valori di snr e attenuazione io riesca ad arrivare anche a 12mb e più. il ping con alice play di telecom si aggirava sui 25/30 ms su server roma unidata(speedtest.net), mentre con fastweb il minimo che sono riuscito a rilevare è stato 39ms anche su altri server. a questo punto mi sorge il dubbio che io non sia collegato in fast! Mi chiedevo di quando fosse la banda in down/up e/o il ping minimo garantita/o e se è possibile segnalare quanto detto.
test speedtest.net server roma unidata: http://www.speedtest.net/result/2238154220.png
test ping speedtest.net: http://www.pingtest.net/result/70666251.png
test ngi: http://img109.imageshack.us/img109/3139/immagineiuv.jpg
Ciao Pietro e grazie di nuovo per la relazione dettagliatissima.
Con il nuovo modem la qualità della linea è aumentata ulteriormente, come giustamente riporti. I valori di rumore e attenuazione sono molto buoni, decisamente superiori alla media, e questo ti garantirà senz’altro una connessione stabile.
Per quanto riguarda il ping, il valore che hai ora, è comunque molto buono. Con la tua vecchia connessione, avevi attivato il servizio Internet Play di Telecom che gestisce le priorità dei pacchetti in modo da favorire i tempi di latenza delle connessioni che ne usufruiscono. Si tratta, come saprai, di un servizio specifico per migliorare il ping, pertanto questo unito magari a una condizione favorevole tipo vicinanza della centrale, ti garantiva un ping davvero eccellente. Ora questo valore è leggermente peggiorato, ma resta comunque dignitosissimo e non dovresti notare molta differenza nella latenza durante le sessioni di gioco.
La cosa che mi lascia un po’ interdetto, come fai giustamente notare anche tu, è la velocità in download. L’upload, infatti, è ottimo. È persino aumentato col nuovo modem rispetto ai dati che mi avevi fornito ieri. Ma per il download mi sarei aspettato qualcosina in più.
Per le connessioni su reti proprietarie, Fastweb garantisce un minimo di 10 mega in download per contratti come il tuo. Non solo, ma le velocità rilevate sono mediamente attorno ai 16 mega. Sono dati rilevati dall’AGCOM, non forniti da Fastweb per farsi pubblicità. Per questo è molto strano.
C’è una procedura di cui forse avrai sentito parlare che consente di fare un rilevamento della velocità adsl con valore legale che si può opporre all’operatore in caso di mancato rispetto della banda minima garantita. L’operatore poi ha 30 giorni per adeguare la linea, se non lo fa l’utente ha il diritto di recedere senza costi di disattivazione.
Il procedimento è un po’ rognosetto, ma vedo che sei un utente esperto, quindi te lo segnalo e ti consiglio a questo punto di farlo. Andando su misurainternet.it, sito del progetto dell’AGCOM, trovi ulteriori dettagli. In sostanza si tratterà di scaricare un software che terrà costantemente monitorata la tua linea per 3 giorni, con lo scopo di misurare la velocità media nell’arco di un’intera giornata. Le rilevazioni vengono fatte soltanto quando la connessione è inattiva, per questo può durare fino a 3 giorni. Qui trovi il software in questione e tutte le informazioni che ti serviranno per eseguire il test, compresa una guida passo passo.
Se ti servono ulteriori informazioni, chiedi pure.
Aspetto aggiornamenti.
Grazie mille per i dati preziosi.
A presto!
Allora ragazzi voglio riportare la mia esperienza,
ho attivato fastweb il 3/10/2012 con invio del contratto il giorno successivo,
il 04/10/2012. il 09/10/2012 arriva la sielte installando una linea a parte da
quella già esistente telecom alice, con un doppino a parte appositamente creato per fastweb.
se riportate sul contratto fastweb il piano tariffario della vostra linea attuale compreso
num di telefono e cod. di migrazione la fastweb vi fà la disdetta al posto vostro.
nel caso mio ha disdetto un contratto telecom alice 7mb (fonia+dati)
Molto comodo! in attesa che il modem/router della netgear, il dgnd3700, arrivi vi riporto
questi valori presi con un modem provvisorio tp.link :
download 7mb, upload 0.8mb, ping 40ms, DNR 8/9db , attemuazione 40db.
valori proprio non ottimali, appena soddisfacente. ma daltronde sono lontano dalla centrale e fino a chè
non provvedono a sostituire i cavi attuali con la fibra non posso sperare di ottenere di meglio!!
nel momento in cui avrò il dgnd3700 e/o avrò linea migliore tramite segnalazione vi farò sapere altro!
saluti!
Ciao Pietro!
Innanzitutto ti ringrazio per aver speso il tuo tempo per riportare qui i dati della tua connessione in modo così accurato.
I dati che mi fornisci non sono così male. Mi stupiscono soprattutto la velocità di download e il ping. Sette mega in download non sono davvero ottimali per una linea che ne promette 20 e ne dovrebbe garantire almeno 10. Non so se questo possa dipendere dal modem. Sarà ovviamente interessante ripetere queste rilevazioni più volte soprattutto quando potrai utilizzare il nuovo modem router.
La velocità di upload comunque è molto buona (e vedrai subito la differenza), così come il valore dell’attenuazione e il ping. Il rumore (DNR) è discreto.
Comunque, sono contento che la linea sia stata attivata così in fretta e che per ora ti stia trovando bene con Fastweb. Vediamo ora se la velocità adsl in download potrà aumentare con il nuovo modem.
Comunque, a giudicare dai dati che mi hai fornito, la navigazione dovrebbe essere molto veloce e le pagine dovrebbero rispondere molto velocemente. Se poi, per lavoro o per intrattenimento, ti capita spesso di dover eseguire molti upload, vedrai una netta differenza nelle performance della linea.
Grazie molte di nuovo per il contributo e aspetto aggiornamenti.
A presto!
Ciao Emanuele, trovo fantastico il tuo articolo e tutte le tue tempestive risposte.
Scorrendo i vari commenti mi sono fatto un’idea abbastanza buona dell’offerta Joy.
Volevo chiederti alcune cose, anche se probabilmente avrai già risposto precedentemente.
– In casa non ho nessuna linea telefonica, nè fili del telefono. Ci pensano i tecnici Fastweb/Telecom gratuitamente?
– Joy è la miglior offerta (in termini di velocità) attualmente presente sul mercato?
– Come faccio a capire se sono raggiunto dalla fibra ottica? Sul sito di Fastweb riesco solo a capire se sono raggiunto dalla linea.
Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao Nicolò e grazie per l’incoraggiamento.
Sì, Joy si può attivare anche se non hai una linea telefonica attiva e l’installazione è gratuita se rimani con Fastweb per almeno due anni.
Attualmente la linea di Fastweb è quella che offre garanzie di velocità e rilevazioni effettive medie più elevate. Ricorda però che la qualità delle singole connessioni non è conoscibile preventivamente e dipende da tanti fattori legati alla zona di residenza.
Se sei in zona coperta da fibra ottica il test di verifica della copertura te lo dice. Se invece facendo il test ti viene fuori la dicitura “Sei coperto dalla tecnologia ADSL Fastweb” vuol dire che potrai navigare in adsl, non in fibra ottica. La qualità delle linee adsl di proprietà di Fastweb, però, resta ad oggi la più elevata, indipendentemente dalle linee in fibra ottica.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
Ho controllato sul sito e sono coperto da linea adsl 20 mbit.
Per quanto riguarda i lavori di muratura(spero semplici) verranno fatti da tecnici Fastweb senza ulteriori costi?
Invece per il modem, ci sono alternative a quella indicata da te(cioè la stessa di fastweb, ma ad un prezzo inferiore su amazon?).
Si tratterà di lavori semplicissimi e non sono previsti ulteriori costi.
Qualsiasi modem-router ADSL2+ è compatibile con la rete adsl Fastweb, puoi trovare alcune alternative qui.
Se hai altre curiosità, chiedi pure.
A presto!
non può essere che io abba la linea in bitstream, in quanto sul sito della fastweb effettuando il test in base a indirizzo e numero civico mi esce fuori fino a 20mb. l’operatore inoltre mi assicura che io sono coperto da fastweb e che quindi non devo pagare nessun quota in più. ciononostante oltre alla solita documentazione che arriva per confermare il contratto mi vedo una dichiarazione che menziona quanto segue :
voler richiedere a Telecom Italia l’affitto di un doppino non attivo al fine di usufruire dei servizi di
telecomunicazione offerti da FASTWEB S.p.A.. A tal fine conferisce mandato a FASTWEB S.p.A. di
inoltrare la richiesta di ‘Linea non attiva’ a Telecom Italia ed a compiere tutte le attività necessarie per la
fornitura del succitato servizio.
p.s.: la registrazione a myfastpage non posso effettuarla in quanto non i dati per l’accesso e la registrazione non è ancora disponibile sul sito :
Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati.
Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto.
è tutto il giorno che chiamo e provo a registrarmi sul sito ma niente…
nessuno vuole chiarirmi questo dettaglio.. chi mi assicura che io non pagherò l’affitto a telecom del doppino? perchè devo dichiarare una cosa che loro mi assicurano essere non obligatoria per me?
Ciao Pietro e grazie per il chiarimento.
Puoi stare tranquillo che non ci sarà alcun costo aggiuntivo sull’abbonamento. Purtroppo non conosco i dettagli tecnici dell’operazione, per quelli dovrai rivolgerti al call center Fastweb. Al limite puoi provare ad andare qui e prenotare il servizio di chiamata. Si tratta di un servizio gratuito aperto ai non clienti che intendono sottoscrivere contratti e avere informazioni, per cui loro potranno senz’altro darti risposte più dettagliate.
In breve, comunque, i cavi dell’ultimo miglio restano di proprietà di Telecom, ma vengono scollegati dalla rete Telecom e collegati a quella Fastweb che ne diventa gestore in tutto e per tutto. Per questo ti fanno firmare quella clausola. Come dici giustamente, questo non ha a che fare con le forniture in bitstream, ma è la normale gestione delle linee adsl. Tu non dovrai pagare nulla in più, tutti i costi sono inclusi nell’abbonamento. Semplicemente chiedono un mandato scritto per fare richiesta alla Telecom.
Spero di averti tranquillizzato un po’. Se hai altre domande, chiedi pure.
A presto!
Salve, io attualmente sono possessore di una linea telecom alice 7mb sia voce che dati. Ho già provveduto dal sito ad attivare la linea fastweb joy. insieme alla mail di benvenuto ho ricevuto degli allegati da inviare tramite posta alla fastweb. la fastweb mi manda una allegato da mandare dove io dichiaro di voler affittare il doppino telefonico telecom. ma il doppino non me lo portano direttamente loro o sbaglio?
Ciao Pietro e benvenuto.
Da come me la descrivi, credo che la tua linea sia in bitstream e cioè che Fastweb non ha linee di sua proprietà nella tua zona, ma si appoggia alle linee Telecom per offrire i suoi servizi. Credo che quel modulo riguardi questa cosa qui.
Comunque, se hai domande di natura tecnica, puoi rivolgerti direttamente a Fastweb, andando sulla tua pagina cliente MyFastPage e inserendo i dati che ti hanno fornito.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
Ciao,
sono molto interessato all’offerta Joy di Fastweb. Considerando che il modem non è incluso, qual è la migliore scelta secondo te tra le due che Fastweb propone:
-modem router wireless PLAY N600 DB in offerta a 5€/mese per 24 mesi
-modem Technicolor TG582n in offerta a 3€/mese per 24 mesi
Grazie in anticipo per l’aiuto!
Ciao Francesco e benvenuto!
Il modem-router Play N600 DB della Belkin è senz’altro migliore, quindi eccoti una chicca: 5€x24 mesi = 120€ . Oppure lo compri qui su Amazon e lo paghi 79,42€. Niente male, vero?
Peraltro, con Amazon hai zero spese di spedizione e il servizio è eccellente. Ora c’è anche un piccolo sconto su quel modello, per cui ti conviene approfittarne subito.
Ricapitolando: qui ti compri il modem; e qui ti abboni a Fastweb Joy.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
Grazie mille, ottimo consiglio!
Per caso sai quale modem invece dà Fastweb aderendo all’offerta “Surf”? E, soprattutto, il modem viene praticamente regalato, o deve essere eventualmente restituito al termine del rapporto contrattuale?
Al momento sono indeciso tra queste due offerte, “Joy” e “Surf”. Il telefono non mi servirebbe particolarmente, quindi immagino la scelta “Joy” sia scontata…
Ciao Francesco.
Non so, immagino i modelli siano gli stessi. Gli apparati forniti gratuitamente con l’offerta Surf dovrebbero essere in comodato d’uso, per cui al termine del contratto dovranno essere restituiti.
Se non usi il telefono, Joy è senz’altro più conveniente. Del resto tra cellulari e servizi Voip come Skype o Facetime, ormai del telefono fisso se ne può anche fare a meno.
Valuta tu, comunque.
A presto!
Andrebbe aggiunto che c’è una penale da pagare nel caso si disdica l’abbonamento prima di 24 mesi.
Ciao Raffaella e grazie per l’appunto.
L’ho fatto notare più volte nei commenti, però hai ragione, ho dimenticato di menzionarlo nella recensione e non è una cosa da poco.
Mi scuso e lo aggiungo subito.
Ti ringrazio di nuovo per avermelo fatto notare.
A presto!
buongiorno…avrei bisogno di un’informazione…
attualmente mi sto trasferendo in una nuova abitazione sprovvista di impianto telefonico e dei fili del telefono…ero molto interessato alla vostra proposta, a me interessa solo il servizio adsl, al servizio telefonico non sono interessato,e non ho voglia di pagare il canone per un servizio che non uso, ma cosa devo fare??devo chiamare un’elettricista??escono i vostri tecnici e fanno tutto loro??
vi ringrazio anticipatamente.
paolo buona giornata
Buongiorno Paolo e benvenuto.
Non c’è bisogno di chiamare un elettricista, penseranno a tutto i tecnici Fastweb.
Puoi andare qui e verificare se la tua zona è coperta dai servizi Fastweb, quindi attivare la linea. Da quel momento Fastweb avrà 30 giorni per eseguire dei controlli tecnici di routine e altri 30 giorni per attivare la linea. In genere, però, l’intera operazione non richiede più di 2-3 settimane.
Solitamente i lavori sono poco invasivi. Si tratta solo di portare il cavo dentro l’abitazione. Viene quindi valutato il punto più comodo e vengono fatti i lavori. L’attivazione è gratuita nel caso di abbonamenti della durata di almeno 24 mesi.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
fantastico…se la linea è veloce quanto sei stato veloce tu a rispondere alle mie domande, siamo a cavallo!!!ok, ho verificato e sono coperto dal servizio…entro sera farò la richiesta, sei stato veramente molto gentile ed efficiente!!grazie mille buona giornata…se avrò bisogno tornerò a disturbarti!!
Torna pure quando vuoi! Spero che vada tutto bene.
A presto!
posso abbonarmi a fastweb con la genius card di unicredit?grazie in anticipo
Ciao Jonny e benvenuto.
La Genius Card è una carta prepagata, non una carta di credito. La differenza è che mentre con la seconda Fastweb può addebitare l’importo direttamente, con la Genius Card e con le altre carte prepagate (le uso anch’io) non possono addebitare nulla se la carta non ha credito. Credo pertanto che non sia possibile.
Ti consiglio di andare qui e prenotare la richiamata da Fastweb. Il servizio è gratuito, trovi il collegamento in basso a destra. In alternativa puoi provare ad inserire direttamente i dati della tua carta e vedere se la accettano.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
Grazie per il consiglio, la tua risposta è stata rapida ed esaustiva. Ti ringrazio
Figurati, è un piacere.
A presto!
Ciao, sarei molto interessato all’offerta Joy di fastweb.
Il problema è che non possiedo alcuna linea, al momento del test di copertura fastweb mi riporta: I dati inseriti non consentono una verifica automatica della copertura.
Ma se rifaccio il test inserendo la via e il numero civico del vicino di casa (che ha la casa attaccata alla mia) mi dice che “l’abitazione è raggiunta da tecnologia ADSL a 6 mega. Tutto questo cosa sta ad indicare? Che non possono fornirmi di una connessione, ma il mio vicino si?
Ciao Paolo e benvenuto.
Questo può accadere quando ad esempio si sia verificato un cambio di numero civico, o magari nel caso di quartieri nuovi non ancora mappati dal database di Fastweb, o chissà per quale altra ragione. È comunque probabile che la linea si possa attivare. Se sei interessato, prova a farti ricontattare da Fastweb andando qui e cliccando su “Ti ricontattiamo noi”.
Devo avvertirti, però, che da come me l’hai messa credo che la tua zona non sia fornita da reti di proprietà Fastweb, ma sia in bitstream, cioè nella tua area Fastweb affitta reti Telecom per fornire il servizio. Se hai letto un po’ queste pagine saprai che le zone in bitstream possono magari avere un servizio di qualità inferiore (non è una regola certa, ma ci sono meno garanzie e quindi più rischi).
Fossi in te, prima mi farei un giro per vedere se altri competitor offrono condizioni migliori. Di seguito alcune offerte adsl senza telefono:
Cliccando sui link verrai diretto alle pagine dove potrai fare il test di copertura.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Bene ciao, do qualche notizia sul mio contratto Joy
stipulato il giorno 19 settembre
uscita tec telecom 24 settembre
linea attiva 25 settembre
Veramente super fast
Il mio modem che è compatibile l’ho configurato in 5 min
compreso
il rebut dello stesso
Ciao Luisa!
Grazie per gli aggiornamenti. Sono contento che ti stia trovando bene.
Buona navigazione!
più che un opinione una domanda…..vorremmo lasciare la fonia e tenere solo adsl.
attualmente abbiamo alice flat,ma abbiamo unrouter telecom perchè abbiamo due pc da connettere contemporaneamente ed in modo autonomo è possibile???quali alternative abbiamo alla telecom????
Ciao Patrizia e benvenuta.
In realtà il contratto Alice sarebbe già un contratto adsl senza telefono, che poi ovviamente può essere attivato mantenendo la linea telefonica. Il problema è che dovendo aggiungere il canone al prezzo base, non è conveniente rispetto ad altre offerte internet senza telefono come questa di Fastweb o quelle di altri operatori.
Non so se i router Telecom prevedono dei blocchi che impediscono di usarli con altri operatori, ma ne dubito. L’unica cosa di cui devi accertarti è che il router non sia solo in comodato d’uso, e che quindi non dovrai poi restituirlo alla Telecom. Detto questo, tutti i modem-router che riportano la dicitura ADSL2+ sono compatibili con la rete Fastweb (altre informazioni sui modem compatibili Fastweb e su come configurare router Fastweb).
Tieni a mente, infine, che agli utenti coperti da linee in fibra ottica Fastweb fornisce gratuitamente modem autoinstallanti. Puoi verificare la copertura qui.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai altre domande, chiedi pure.
A presto!
salve Emanuele.
Complimenti per questo topic, davvero ben fatto e vedo che lo segui anche in modo vigile. Devo ammettere che mi sta risultanto di non poca utilità.
Vorrei chiederti qualche particolare su FW Joy.
Io sono uno studente universitario e mi sto trasferendo in un nuovo appartamento sprovvisto di internet ma anche di linea telefonica.
Vorrei appunto attivare FB Joy poichè mi interessa solo la connessione ad internet.
Specifico che ho verificato e la zona dell’appartamento è sotto la copertura della linea FB.
Non avendo una precedente linea telefonica mi troverei dei costi aggiuntivi?
Ho chiamato FB per chiedere e l’operatore mi ha detto di no, però preferisco sentire pareri esterni perchè ho sempre la paura che diano le classiche “risposte facili per vendere”.
Vedo poi in una risposta poco sopra che parli di costi aggiuntivi per la spedizione della bolletta cartacea, Più o meno di quanto si parla? Come dovrei fare in alternativa a richiedere la spedizione tramite posta elettronica?
Stessa cosa per l’elenco telefonico. A me non interesserebbe minimamente. C’è modo di evitarne l’invio da parte di FB evitando così di doverlo pagare?
grazie mille in anticipo e ancora complimenti.
Ciao Alex e benvenuto.
Ti ringrazio per i complimenti e sono felice di esserti d’aiuto.
L’attivazione è gratuita anche in caso di assenza di linea, ma solo per una durata contrattuale di almeno 24 mesi. Ciò vuol dire che se il contratto viene rescisso prima, dovrai pagare oltre ai costi di disattivazione (dai 50 ai 100€ circa in base al tipo di disattivazione) anche i costi di attivazione che ammontano nel caso di linea inattiva a 99€.
Il vincolo, pertanto, è piuttosto stringente, perché disdire prima dei 24 mesi può venire a costare oltre 200€ (!). Ti conviene valutare se ti conviene.
Ripeto, se resti più di due anni, l’attivazione è comunque gratis.
Per quanto riguarda la spedizione della bolletta e dell’elenco, ammesso che non ti faccia scegliere queste cose già al momento della sottoscrizione, ci saranno probabilmente delle opzioni nella pagina clienti una volta registrato. I costi di spedizione delle bollette dovrebbero aggirarsi attorno a 1-2€ a bolletta (quindi a bimestre). Non che sia tanto, ma la bolletta cartacea è una cosa così antiquata: costa, inquina (spreco di carta e trasporto), occupa spazio, si perde sempre, ecc. Non ho idea del costo dell’elenco telefonico, altro mucchio di carta sprecata. So che c’è il modo per non comparire sull’elenco abbonati, ma non ho una risposta certa per quanto riguarda l’invio. A rigor di logica dovresti poter scegliere se riceverlo o meno (soprattutto perché è a pagamento!), ma non ho notizie specifiche.
Spero di aver soddisfatto le tue curiosità. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
Grazie ancora e a presto!
risposta ottima e velocissima anche. ancora grazie mille!
Grazie a te.
A presto!