Fastweb Casa

5.0stars

Fastweb Casa: la fibra più veloce

Velocità adsl
Velocità adsl
Costi di attivazione
Attivazione
Costo chiamate
Costo chiamate
Promozione adsl
Promozione
2.5 Gb/s 300000 kbps GRATIS! GRATIS! senza scatto alla risposta 28,95€

Fastweb Casa è la nostra offerta preferita. Internet fino a 2,5 giga al secondo. Attivazione gratuita, modem wifi incluso. Chiamate illimitate verso mobili e fissi. Navighi sempre alla massima velocità, senza costi extra. Bolletta semplice e trasparente. Verifica copertura.

Scopri Fastweb Casa

Opinioni Fastweb Casa

Fastweb NEXXT Casa. Internet fino a 2,5 gigabit al secondo

Scritto da Emanuele – Offerte Internet il 31/07/2021

Fastweb lancia Fastweb Casa (anche Fastweb NeXXt Casa), la migliore offerta internet senza limiti per la linea fissa di casa, oggi al prezzo fisso per sempre di soli 28,95€ al mese (in promozione solo per questo periodo). Include internet in fibra ottica fino a 2,5 giga al secondo, chiamate illimitate gratis verso numeri fissi e mobili, attivazione gratuita, modem di ultima generazione Internet Box NeXXt di Fastweb e la qualità dell’infrastruttura telematica più veloce d’Italia. Non solo, con Fastweb, avrai trenta giorni dall’attivazione della linea per cambiare idea, disdire il contratto e ricevere il rimborso dei costi sostenuti. Incredibile!

Velocità della connessione Fastweb Casa

Con Fastweb Casa, Fastweb introduce la sua super fibra a 2,5Gb/s. La linea a 2,5 giga sarà disponibile da quest’anno progressivamente in oltre 200 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia. Queste città sono infatti coperte direttamente dalla fibra Fibra Fastweb FTTH NGN GPON, la tecnologia più avanzata attualmente disponibile. L’upgrade della linea verrà effettuato gratuitamente e senza ulteriori lavori o disservizi in tutte le zone coperte direttamente dalla fibra Fastweb. Fino ad allora continuerai a navigare fino a 1Gb/s nelle zone FTTH.

La velocità della connessione Fastweb dipende infatti dalla tecnologia presente nella zona dove abiti. Puoi andare direttamente alla pagina di Fastweb Casa e fare il test di copertura. È anonimo e gratuito e ti consente di sapere in tempo reale la copertura e addirittura la velocità reale stimata per le connessioni nella zona. Proprio così, con Fastweb NeXXt Casa conoscerai la velocità di navigazione reale ancora prima di sottoscrivere il contratto! Una trasparenza senza precedenti in Italia.

La velocità di Fastweb Casa, come dicevo, dipende dalla copertura tecnologica. Vediamo un piccolo riassunto in questa tabella:

Velocità di Fastweb NeXXt Casa
Tecnologia Velocità nominale Velocità garantita Velocità minima
Fibra FTTH NGN GPON 2,5 Gb/s 300 Mb/s
Fibra FTTH (OpenFiber) 1000 Mb/s 200 Mb/s
Fibra FTTN 200 Mb/s 50 Mb/s 144 Mb/s
Fibra FTTN 100 Mb/s 35 Mb/s 90 Mb/s
ADSL2+ 20 Mb/s 8 Mb/s 14 Mb/s

FTTH indica che la fibra ottica arriva fino alla casa dell’utente, assicurando quindi maggiore velocità e stabilità della rete. FTTN sta invece a indicare che la fibra ottica arriva fino al nodo di smistamento in strada e da lì prosegue sull’infrastruttura in rame già presente. Infine, l’ADSL sfrutta la rete telefonica esistente per trasmettere dati, e quindi è più lenta e meno stabile rispetto alle altre.

È inoltre opportuno notare che queste classificazioni includono in realtà diverse varianti e quindi ci sono FTTN a 200 o a 100 o a 50 mega al secondo. I fattori in gioco sono molteplici e le diciture possono fare confusione, ma Fastweb ha lanciato una iniziativa straordinaria per assicurare assoluta trasparenza nelle sue offerte casa. Si chiama Velocità Trasparente.

Fastweb Casa e la velocità internet trasparente

Come accennavo, con Fastweb Casa potrai conoscere la stima della velocità di navigazione Fastweb durante la fase di sottoscrizione. Non si tratta della velocità nominale che mostrano gli altri operatori, ma della velocità stimata a cui ti troverai effettivamente a navigare. Si tratta di un’operazione di trasparenza e serietà senza precedenti nel mercato della telefonia in Italia.

Puoi quindi scoprire, in forma anonima e gratuita, la presunta velocità di navigazione effettiva del tuo appartamento andando alla pagina di Fastweb Casa. Ti basterà cliccare su Abbonati Online e inserire l’indirizzo (non serve fornire l’email). Successivamente ti verrà mostrata la Velocità Trasparente, cioè la stima della velocità effettiva della tua futura linea. Potrai poi decidere con calma se continuare l’abbonamento o meno.

In ogni caso, con Fastweb Casa verrai sempre connesso automaticamente alla massima velocità disponibile nella tua zona, senza dover pagare costi extra per la massima velocità, come invece succede per altri operatori.

Costo chiamate con l’offerta Fastweb Casa

Che sia fibra o ADSL, Fastweb Casa include chiamate gratis verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, senza scatto alla risposta. Sono inoltre inclusi gratuitamente i servizi telefonici Fastweb:

  • Chi chiama
  • Avviso di chiamata
  • Nascondi numero
  • Disabilitazione chiamate
  • Trasferimento di chiamate

In più, se chiami molto all’estero, puoi aggiungere 1000 minuti di chiamate verso oltre 60 Paesi del mondo a soli 5€ in più al mese.

Vuoi aggiungere anche una SIM per il tuo smartphone? Sulla pagina di Fastweb Casa puoi aggiungerla al prezzo di 7,95€ al mese e include chiamate illimitate e 150 GB di dati.

È possibile attivare Fastweb Casa senza linea telefonica?

Sì, si può attivare Fastweb anche se non hai ancora una linea telefonica.

Se il tuo appartamento non ha una linea telefonica o non è mai stato collegato alla rete fissa, non preoccuparti. Potrai comunque richiedere l’abbonamento alla pagina di Fastweb Casa e il tecnico si occuperà di installare la rete senza costi aggiuntivi. Da decenni, infatti, tutte le case prevedono già un aggancio all’infrastruttura telefonica. Per gli appartamenti storici in cui non è prevista una linea telefonica, i lavori richiesti per l’installazione della rete sono comunque generalmente minimi e possono essere effettuati molto rapidamente senza disagi.

In precedenza, Fastweb offriva anche un abbonamento solo internet, senza linea telefonica, ma con la nuova offerta Fastweb Casa, avrai inclusa anche la linea telefonica di base. Il bello è che hanno incluso le chiamate gratis a cellulari e fissi nazionali lasciando sostanzialmente inalterato il prezzo dell’offerta. Se poi le chiamate proprio non ti interessano, come nel mio caso, puoi sempre evitare di collegare il telefono.

Altri vantaggi di Fastweb Casa

Fastweb NEXXT Casa bolletta chiara
Fastweb NEXXT Casa: bolletta chiara

La massima velocità è inclusa nel prezzo di Fastweb Casa

Diversamente dagli altri operatori di telefonia sul mercato, con Fastweb Casa verrai collegato sempre alla massima velocità disponibile, senza costi aggiuntivi e senza scadenze. Se la tua zona è coperta dalla fibra ottica di proprietà Fastweb, navigherai sempre a 1 giga, senza incorrere in costi aggiuntivi, senza scadenze e senza opzioni da attivare o disattivare. E quando la velocità NeXXt a 2,5Gb/s verrà attivata nella tua zona, verrà abilitata anche sul tuo abbonamento gratis e in automatico. La migliore linea possibile è disponibile per tutti allo stesso prezzo.

Questa recente modifica del contratto è un passo enorme verso la semplificazione dell’offerta Fastweb e un vantaggio economico per l’utente. Ma, soprattutto, costituisce un precedente sul mercato italiano a cui la concorrenza dovrà riferirsi se vorrà restare competitiva. Fa sempre piacere quando il mercato una volta tanto fa davvero gli interessi dell’utente.

Città coperte dalla connessione fibra Fastweb a 2,5 giga (FTTH GPON)

È noto da tempo che l’infrastruttura a banda ultra larga di Fastweb sia la più avanzata e la più estesa sul territorio nazionale. La banda ultra larga è infatti già arrivata nelle seguenti città e zone limitrofe:

Agrate Brianza, Andria, Aprilia, Alessandria, Bisceglie, Bovisio Masciago, Buccinasco, Cantù, Carrara, Carugate, Cesena, Cassina De’ Pecchi, Castelsaraceno, Cesano Boscone, Cesano Maderno, Ciampino, Chieti, Cornaredo, Firenze, Forlì, Grosseto, Guidonia Montecelio, Imperia, Limbiate, Marcon, Marsico Nuovo, Meda, Melegnano, Mestrino, Molfetta, Monterotondo, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Paternò, Peschiera Borromeo, Piacenza, Pieve Emanuele, Pignola, Pomezia, Rivoli, Rotonda, Rubano, San Severino Lucano, Seriate, Sesto Fiorentino, Settimo Milanese, Teramo, Trani, Trapani, Trezzano Sul Naviglio, Trieste, Veggiano, Vercelli, Villasanta; Ancona, Arcore, Arezzo, Asti, Baranzate, Bari, Bergamo, Bollate, Bologna, Brescia, Brindisi, Brugherio, Busto Arsizio, Carpi, Caserta, Castel Maggiore, Catania, Chieri, Collegno, Cologno Monzese, Como, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Desio, Ferrara, Gallarate, Genova, Grugliasco, Latina, Lecce, Lecco, Legnano, Lissone, Livorno, Lodi, Magenta, Massa, Matera, Milano, Modena, Moncalieri, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pero, Pescara, Pioltello, Pisa, Pistoia, Potenza, Reggio Emilia, Rho, Riccione, Rimini, Roma, Rozzano, Salerno, San Giovanni Lupatoto, San Giuliano Milanese, Saronno, Savona, Seregno, Settimo Torinese, Seveso, Taranto, Torino, Trento, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vimercate, Viterbo.

Ma oltre alla banda ultralarga, Fastweb vanta anche una delle più estese reti cosiddette gigabit, cioè in cui la rete viaggia fino a 2,5 giga al secondo (tecnologia GPON). Le città coperte dal gigabit Fastweb sono già oltre 200, tra cui: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Casalecchio di Reno, Catania, Firenze, Genova, Martellago (VE), Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Roma, Salerno, San Lazzaro di Savena (BO), Torino, Trento, Trieste, Venezia e Verona. Grazie agli ingenti investimenti di Fastweb, altre città si stanno rapidamente aggiungendo alla lista, per cui ti consiglio di andare a controllare la copertura della rete Fastweb. Ti basterà inserire il tuo indirizzo in forma anonima (non serve l’email) e riceverai immediatamente una risposta sul tipo di tecnologia e sulla velocità raggiungibile nella tua zona. Come accennavo, vedrai in tempo reale la Velocità Trasparente, cioè la velocità realmente raggiungibile nella tua zona, non quella nominale o fantasie ottimistiche.

Prezzo fisso senza aumenti

Solo per questo periodo, Fastweb si impegna a mantenere il prezzo fisso per sempre, senza aumenti, a soli 28,95€. La promo è valida solo per i contratti sottoscritti via internet a questa pagina e per un periodo di tempo limitato, per cui approfittane subito!

Costo di attivazione e disattivazione Fastweb Casa

Il costo di attivazione per Fastweb Casa è gratis per i contratti sottoscritti online a questa pagina, senza vincolo di durata. Puoi quindi attivare il servizio internet senza alcun costo e senza vincoli di durata, per cui potrai rescindere in qualsiasi momento senza la paura di dover sborsare costi esorbitanti nascosti nei cavilli contrattuali.

Con Fastweb Casa, al momento della rescissione si paga soltanto una mensilità come costi amministrativi (in questo caso 28,95€). Anche questo è un passo avanti straordinario in termini di trasparenza contrattuale e mostra la sicurezza di Fastweb nei propri mezzi. Con altri operatori la rescissione può arrivare a costare centinaia di euro.

Non solo, da oggi potrai provare Fastweb Casa gratis per 30 giorni. Se darai disdetta entro 30 giorni, potrai richiedere il rimborso dei costi sostenuti.

Per quanto riguarda il costo dell’intervento del tecnico Fastweb, questo è incluso gratuitamente nell’offerta Fastweb Casa.

L’Internet Box NeXXt, incluso nelle offerte Fastweb

L’Internet Box NeXXt, incluso gratuitamente con Fastweb Casa, merita un paragrafo a sé. È un disposizitvo centralizzato che funziona come modem-router wifi. Con Wi-Fi 6 di ultima generazione, hai la velocità per sfruttare al massimo la potenza della connessione Fastweb, e un segnale capace di gestire sempre più device senza rallentamenti.

Fastweb NeXXt casa Internet Box

Se hai una casa grande o hai più membri della tua famiglia, puoi creare un profilo per ogni persona in casa. Facendo questo puoi usufruire della funzione Smart Priority con la quale puoi amplificare la potenza del Wi-Fi di Fastweb in ogni angolo della casa per i vari profili. Ottimo quando ti serve la migliore connessione possibile per un meeting importante online, smart working, streaming o gaming.

Internet Box NeXXt viene gestito direttamente dal tuo accesso nella app MyFastweb con grande facilità. Ed è incluso gratis nell’abbonamento!

Estensione della potenza e copertura Wi-Fi

In aggiunta al modem-router wifi Internet Box, puoi sfruttare anche l’amplificatore Wi-Fi Booster. È un ripetitore Wi-FI che garantisce la stessa potenza e copertura in tutti gli angoli della tua casa. La tecnologia Mesh permette a tutti i dispositivi in casa di essere connessi al massimo delle capacità di rete fino a 2,5 giga al secondo.

Puoi aggiungere l’amplificatore all’offerta con un costo aggiuntivo di 4€ al mese. Consigliamo sopratutto a chi abita in case grandi o appartamenti a più piani.

Altri vantaggi di Fastweb Casa: IP pubblico e MyFastweb

Con l’abbonamento a Fastweb Casa ti verrà fornito un indirizzo IP pubblico illimitato. Questo risolverà i problemi riscontrati dai vecchi utenti di Fastweb con alcuni servizi di file sharing. Tieni a mente, comunque, che l’IP è dinamico, non statico. È però possibile richiedere un indirizzo statico al servizio clienti. Inoltre, grazie al modem wifi FastGate potrai collegare alla rete tutti i dispositivi che vuoi.

Con Fastweb Casa avrai anche accesso alla rinnovata Assistenza Clienti Fastweb. Potrai gestire facilmente la tua offerta in totale autonomia da qualsiasi dispositivo, grazie alla pagina MyFastweb e alla relativa app per smartphone. Inoltre, se vuoi puoi prenotare il servizio di chiamata e fissare una chiamata direttamente con un incaricato Fastweb. Niente più attese interminabili con il call center.

Svantaggi dell’offerta Fastweb Casa? Nessuno!

Quali possono essere i punti critici di questa promozione? In una parola: nessuno.

Con questa offerta, Fastweb ha davvero raggiunto un equilibrio perfetto tra i servizi forniti, la qualità, e il prezzo. Inoltre, l’insistenza sulla trasparenza, sia in termini di condizioni contrattuali che di velocità della rete, è encomiabile. Fastweb è da tempo il mio operatore preferito appunto per questo: le offerte sono chiare, semplici, senza cavilli, costi nascosti, servizi a sorpresa, o altri trucchi. Ciò che vedi è ciò che paghi.

Opinioni su Fastweb Casa — ADSL e Fibra ottica

Ricapitoliamo. Internet a banda larga sulla rete migliore d’Italia, zero costi di attivazione, modem wifi incluso gratis, chiamate gratis verso fissi e mobili, navighi sempre alla massima velocità disponibile cioè fino a un 1 giga nelle zone coperte, Velocità Trasparente, nessun vincolo contrattuale, niente fregature in bolletta, prezzo a 28,95€ fisso per sempre invece di 34,95€, senza sorprese, senza spese extra per navigare al massimo, senza costi nascosti.

Non so, che altro vuoi sapere? Ecco il link a Fastweb NeXXt Casa!

Scopri Fastweb Casa

Commenta l'offerta o lasciami una domanda: rispondo generalmente entro pochi minutiNon sai se puoi sottoscrivere Fastweb Casa perché non hai una linea telefonica? Hai dei dubbi sul modem? Per qualunque domanda, puoi lasciarmi un commento qui sotto e cercherò di risponderti nel modo più esaustivo possibile. Dimmi la tua

Vedi tutte le offerte: , , ,

953 Commenti

  • Filippo dice:

    Ciao, complimenti per l articolo. In un appartamento nuovo dove non cè nessun allaccio telefonico (nemmeno prese al muro) dici che è possibile attivare fastweb e quindi questa offerta? Oppure necessariamente devo prima attivare un utenza con telecom?
    Grazie!!

    • Emanuele dice:

      Ciao Filippo e grazie per la domanda.

      No, non dovrai avere nulla a che fare con la Telecom. Se la tua zona è coperta e non vi sono impedimenti tecnici di altra natura, ci penseranno direttamente i tecnici Fastweb a installare la linea.

      Andando qui potrai controllare la copertura della tua zona e sottoscrivere l’abbonamento o in alternativa puoi farti ricontattare gratuitamente dal servizio clienti per sciogliere altri eventuali dubbi.

      Se posso aiutarti in qualche modo, chiedi pure.

      A presto!

  • Roberto dice:

    Buongiorno
    Cortesemente vorrei sapere se è possibile usare la SIM anche con il tethering cioè condividere la connessione con più dispositivi sfruttando il Giga messo a disposizione al mese

    grazie mille
    Saluti

    • Emanuele dice:

      Ciao Roberto e benvenuto.

      Il tethering dovrebbe riguardare il dispositivo in uso, non la connessione. Cioè, con il giga che hai puoi farci ciò che vuoi (salvo limitazioni al peer-to-peer che per le connessioni in wireless ci sono sempre e comunque, e lo trovo anche comprensibile). Se vuoi usare un cellulare come hotspot o altre soluzioni più efficienti, non dovrebbero esserci limitazioni.

      Considera, però, che le connessioni wireless possono essere, specie lontano dai centri abitati, un po’ precarie e relativamente lente rispetto agli standard dell’adsl, per cui collegare più dispositivi contemporaneamente potrebbe rallentare la navigazione, oltre a consumare più in fretta il giga a disposizione. Anche se è possibile comunque acquistare pacchetti di traffico aggiuntivo se trovi che il giga non sia sufficiente.

      Diciamo che può essere un’ottima soluzione per navigare da cellulare o tablet oppure quando si è in vacanza. Però, non ne farei una postazione di navigazione stabile. Insomma, dipende dagli usi che ne fai, puoi provare e vedere se il segnale e il traffico sono sufficienti per le tue necessità.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.

      A presto!

      • Emanuele dice:

        Ciao Roberto.

        Devo scusarmi, ma ti ho dato una risposta affrettata. Credevo che i gestori fossero più permissivi sotto questo punto di vista e invece leggendo il contratto mobile di Fastweb sembrerebbe che il tethering non sia consentito.

        Ti invito a prenotare il servizio di richiamata di Fastweb a questa pagina, così da avere risposte più chiare in merito.

        Ti invito anzi a comunicare qui il responso, così da fornire un’informazione più completa agli utenti del sito.

        Mi scuso di nuovo e ti ringrazio per aver approfondito questa problematica.

        A presto!

  • Vincenzo dice:

    Salve,tempo fà ho provato ad attivare absolute adsl ma dopo svariati tentativi e mesi ad aspettare la telecom non ha mai attivato l’adsl, quelli di infostrada mi dissero che purtroppo a volte succede che facciano così, per cui mi è toccato anche pagare la penale di disdetta del numero telefonico che nel frattempo avevano attivato…
    Detto ciò stavo pensando di provare fastweb joy per via del fatto che non c’è linea telefonica e quindi tanto per cominciare se non mi attivano l’adsl nemmeno inizio a pagare, e poi se la velocità dovesse essere scandalosa potrei sempre fare disdetta entro i 10 giorni senza pagare nessuna penale…
    Passare a teletu o tiscali significherebbe pagare sopra i 30€ perchè non sono coperto dalla rete e poi magari ritrovarmi nuovamente con la linea telefonica ma senza adsl e dover pagare nuovamente la disdetta,con fastweb sono whlosale ma come ho detto sopra mal che vada se non l’attivano o se è lenta troppo faccio disdetta subito senza pagare nulla,lei che dice mi conviene provare?

    • Emanuele dice:

      Salve Vincenzo e grazie per la domanda.

      Certo, provare non costa nulla, perché come dice giustamente se le cose dovessero andare male, può recedere dal contratto.

      Tenga comunque presente che anche altri operatori prevedono dei piani solo adsl senza linea telefonica, per cui può valutare anche questi. Su Offerte Internet ho recensito ADSL 20 mega di Infostrada e ADSL Senza Limiti di Teletu, Vodafone. Qui trova tutte le recensioni delle offerte adsl senza telefono.

      Inoltre, può pensare di attivare l’adsl di Telecom con Alice 7 mega o Internet Senza Limiti. Essendo in zona wholesale, potrebbe essere una buona scelta.

      Le ho fornito i link alle pagine delle recensioni sul sito, così può farsi un’idea dei prezzi e delle condizioni.

      Ecco invece i link delle pagine delle offerte: Infostrada, Teletu, Telecom, Vodafone.

      Dia un’occhiata e se dovesse avere altre domande, chieda pure senza problemi.

      Buona giornata!

      • Vincenzo dice:

        Innanzitutto grazie per la risposta molto celere,purtroppo nella mia zona vodafone non è disponibile, teletu e tiscali mi costerebbero sopra i 32€ al mese,alice mi costa 37,90, ngi non è disponibile, solo adsl rimane fastweb joy, sotto i 32€ non c’è nulla nella mia zona,infostrada ha il prezzo buono per 5 anni a 24,90€ ma ci avevo già provato…quindi a parte infostrada il prezzo più basso per avere un adls sono i 32€ di joy…

        • Emanuele dice:

          Eh, sì, allora fa bene a provare con Fastweb Joy. In questo periodo, inoltre, è inclusa nell’abbonamento una sim per navigare da dispositivo mobile con 1 gigabyte di traffico al mese.

          Ecco il link dell’offerta sul sito di Fastweb.

          Se ha altre domande, chieda pure.

          A presto!

  • Simone dice:

    Sono un cliente di vecchia data di sky quindi basta Fastweb Joy comunque se ne parla per meta’dell’anno nuovo perché ho un contratto con Tim chiavetta internet grazie a presto

  • Simone dice:

    Manu ultima domanda se dovessi attivare home pack web sky oltre a 44 euro devo pagare il mio pacchetto mensile di sky?

    • Emanuele dice:

      Se hai già un abbonamento a Sky non serve fare l’Homepack Web, ti basta l’abbonamento internet a Fastweb Joy.

      Se invece non hai ancora Sky, allora puoi abbonarti a Homepack Web, che costa 38€ per i primi sei mesi e poi 44. Nei 38/44€ è compreso anche Sky, però solo l’abbonamento a SkyTv, cioè i canali base. Se vuoi anche altri pacchetti, puoi vedere quanto costano sul sito di Fastweb. Quella che vedi subito lì è l’offerta Homepack Full che comprende anche il telefono, ma cliccando sul bottone entri nella pagina delle offerte e dal menu in alto puoi scegliere Homepack Web, che ti costa un po’ meno perché, appunto, non comprende la linea telefonica.

      Spero di essermi spiegato chiaramente, sennò chiedi senza problemi.

      A presto!

  • Simone dice:

    Grazie Emanuele valutero’la cosa con mia moglie praticamente la cosa che mi interessa di più e vedere sky go wi fi perché in 4g non ha buon risultato grazie ancora ciao

  • Simone dice:

    Salve volevo sapere ,siccome sono sprovvisto di linea telefonica praticamente non ho nulla a che vedere con telecom quindi non ho prese telefoniche in casa esiste un’adsl senza linea telefonica che mi permette di usare iPad wi fi e collegare sky hd on demanded.? Grazie simone

    • Emanuele dice:

      Ciao Simone e grazie per la domanda.

      Non hai bisogno della linea Telecom per avere l’adsl Fastweb, ma i tecnici dovranno comunque portarti i cavi in casa. Fortunatamente, comunque, l’operazione è completamente gratuita se resti con Fastweb per almeno 24 mesi.

      Fastweb Joy è un contratto adsl senza telefono, ma la linea passa comunque per dei cavi fisici e detto tra noi in Italia le linee completamente wireless non possono ancora reggere il confronto con le linee fisiche, per cui Joy potrebbe essere il contratto che più si adatta alle tue esigenze.

      Per quanto riguarda Sky, se hai già un contratto, puoi semplicemente attivare l’adsl e usufruire del servizio OnDemand collegando il decoder a una linea internet. Altrimenti, puoi prendere due piccioni con una fava e sottoscrivere HomePack Web che ti offre in sostanza la stessa linea Fastweb Joy (compresa la sim per navigare 1 giga al mese in mobilità) più il pacchetto base SkyTV a 38€ al mese per i primi sei mesi, poi a 44€.

      Per sapere di più, puoi andare qui e consultare le offerte più in dettaglio.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno di altri chiarimenti, non esitare a chiedere.

      A presto!

  • Daniele dice:

    Ciao,
    ho attivato ieri JOY,ma ancora non ho
    spedito ancora la documentazione firmata,
    quindi la pratica è appena partita.
    Ho preso per conto mio il Modem Adsl-Router
    Belkin surf N300 e non la versione solo router. Dovrebbe andare bene no?
    Ma solo router funzionerebbe con Fastweb?
    Comunque vivo in una casa dove la presa del
    telefono c’è ma è stata staccata la linea
    dal proprietario 20 anni fà.
    Tramite il call cente non ho capito cosa
    faranno, se utilizzeranno la stessa presa
    o cosa, ma vedremo. La mia zona risulta
    coperta da rete Fastweb fino a 20Mbs.
    Speriamo di non finire nella centrale da 6
    mega, anche se sono stato rassicurato che
    non accadrà.
    Appena avrò informazioni vi farò sapere.
    Ciao

    • Emanuele dice:

      Ciao Daniele e benvenuto.

      Ti ringrazio per aver impiegato il tuo tempo per raccontare la tua esperienza.

      Il modem andrà benissimo, la stessa Fastweb indica il Belkin Surf N300 tra i modem compatibili. Per quanto riguarda la linea telefonica, se sei coperto dalla rete Fastweb è probabile che sostituiranno il tratto di cavo che porta la linea in casa, ma questo dipenderà ovviamente da valutazioni tecniche effettuate sul posto.

      Se sei coperto dalla rete a 20 mega, dovresti avere una garanzia di almeno 10 mega, per cui puoi stare tranquillo.

      Ti ringrazio in anticipo se vorrai tornare qui a dirci come andranno effettivamente le cose.

      Grazie ancora, quindi, e a presto!

      • Daniele dice:

        Ciao, Vi scrivo per darmi gli ultimi aggiornamenti. Ieri il tecnico telecom è venuto ad attivarmi la linea solo dati ed oggi dal sito Fastweb mi risulta internet attivo. Stasera proverò. Il tecnico col suo test mi ha confermato download a 18/19 mbit. Sono ora in attesa del sim&go per navigazione mobile.
        A breve Vi faccio sapere se l’ADSL va come dovrebbe.
        Ciao

        • Emanuele dice:

          Ciao Daniele!

          Grazie per gli aggiornamenti. Facci sapere se va tutto ok.

          A presto!

          • Daniele dice:

            Ciao, ricapitolo un attimo la mia storia.
            Ho fatto richiesta di abbonamento a Fastweb Joy.
            Dopo 8 giorni è tutto perfettamente funzionante.
            Velocità di download a 17mbit, rispetto ai 20 massimi
            dell’offerta. Attaccando portatile con torrent in download,
            impianto stereo con internet radio in streaming e smartphone
            la velocità testato era a 13mbits. Ottima considerando i 3
            apparecchi connessi al rete wi-fi.
            Sono soddisfatto ed ho festeggiato
            scaricando un bel filmozzo. A parte gli scherzi,
            ho notato molta gente che di Fastweb si lamenta,
            ma sinceramente in 8 giorni hanno fatto TUTTO.
            Posso dire che non ho neanche parlato con qualcuno
            di Fastweb perchè la procedura automatica è stata
            perfetta. L’attivazione la si segue dalla myfastpage
            e quindi non si ha bisogno di nessun aiuto.
            Sono solo in attesa della Sim per la navigazione
            mobile prevista nell’offerta ma ho spedito solo ieri
            la copia della carta di identità per la attivazione.
            Prima di passare a Fastweb ho verificato la copertura ed
            era a 20 mbit nella mia zona, quindi ho fatto l’abbonamento.
            L’Adsl è in ULL, la presa telefonica è necessaria ed in mancanza
            il tecnico TELECOM ti porta dentro i fili.
            Configurare le impostazioni del router è una banalità e consiglio
            di non noleggiare il modem/router ma di comprarlo.
            Io ho preso il Belkin Surf N300 che và benissimo, peccato
            gli manchi il tasto di accensione/spegnimento, ma ottima copertura
            e velocità.
            Per 6 mesi 19 euro e poi 29 solo per Adsl dati, forse un pò costosa di altri
            operatori ma io la vedo molto più affidabile e credo che a volte la qualità
            vada anche pagata un pò di più. Comunque Fastweb in questa offerta da anche una
            microsim per smartphone con navigazione internet di 1Gb e utilizzabile anche
            per le telefonate.
            Spero di avere recensito al meglio questo servizio Fastweb

            • Emanuele dice:

              Ciao Daniele.

              Ti ringrazio molto per aver condiviso in maniera così entusiastica ed esaustiva la tua esperienza con Fastweb. Se me lo permetti, vorrei pubblicare il tuo commento come articolo a sé, perché penso possa essere molto utile ad altri utenti del sito che magari sono incerti e temono di essere fregati.

              In effetti, la velocità è davvero notevole. Sono proprio contento che ti stia trovando bene e che il servizio è stato così rapido ed efficiente.

              Se dovesse servirti altro, non esitare a chiedere.

              Buona navigazione!

  • giuseppe dice:

    ciao volevo farti una domanda..
    io ho già attivo un contratto con infostrada (internet e telefono), e volevo mantenerlo.
    Parlando con un’operatore mi ha detto che l’offerta joy è distaccata dal telefono quindi posso attivarla ugualmente lasciando attivo infostrada.
    Io solitamente non mi fido degli operatori perchè una buona parte di questi sono grandi truffatori..
    inoltre mi servirebbe sapere come funziona internet se non si attacca alla linea telefonica??
    Grazie in inticipo

    • Emanuele dice:

      Ciao Giuseppe e grazie per la domanda.

      Hai fatto bene a chiedere, perché effettivamente gli operatori di call center spesso si fanno pochi scrupoli nel dare la risposta a loro più conveniente. In questo caso, l’operatore potrebbe avere ragione, ma dipende dal tipo di contratto che hai attualmente e dalla copertura di Fastweb nella tua zona.

      Cerco di spiegarmi. Fastweb Joy è una linea solo dati, per cui se hai già una linea voce attiva e la tua zona non è coperta dall’adsl Fastweb di proprietà, la Fastweb si appoggerebbe al tuo precedente operatore per fornirti il servizio. In questo caso, potresti tenere attivo il numero di telefono del precedente operatore perché le due linee viaggerebbero sugli stessi cavi.

      Se invece sei in una zona coperta dalla rete Fastweb, questo non può essere fatto, perché Fastweb aggancerebbe la sua linea e perderesti il precedente aggancio e numero di telefono. Per conoscere il tipo di copertura della tua zona, puoi andare qui ed effettuare la verifica. Se il messaggio di risposta contiene una dicitura che esplicita la proprietà della rete da parte di Fastweb (ad esempio: “Gentile Cliente, la tua abitazione è raggiunta dalla tecnologia FASTWEB”), allora vuol dire che non potrai mantenere il numero di telefono (ma avrai garanzie di velocità adsl molto più alte). In caso contrario, potrai mantenere il tuo numero di telefono, ma la velocità minima garantita sarà più bassa.

      Ora che ho risposto alla tua domanda, mi permetto di darti una dritta che potrebbe esserti utile. Solitamente tenere linea voce e adsl con lo stesso operatore comporta costi minori, rispetto ai due contratti separati. Per cui, volendo avere sia internet che telefono con Fastweb, puoi rivolgerti a queste due offerte:

      • SuperSurf: 29€/mese (per 12 mesi, poi 45€) — ti dà:
        • internet illimitato a 20 mega
        • modem incluso e attivazione gratis
        • chiamate verso il fisso gratis e senza scatto alla risposta
        • 60 minuti al mese verso tutti i cellulari senza scatto alla risposta
        • chiamate gratuite illimitate verso i numeri mobili Fastweb associati al tuo abbonamento
        • una sim per navigare con cellulare, tablet o chiavetta con 1 giga al mese incluso per sempre
      • Surf: 29€/mese (per 12 mesi, poi 35€) — ti dà:
        • internet illimitato a 20 mega
        • modem incluso e attivazione gratis
        • chiamate verso il fisso gratis ma con scatto alla risposta di 18 centesimi
        • chiamate gratuite illimitate verso i numeri mobili Fastweb associati al tuo abbonamento
        • una sim per navigare con cellulare, tablet o chiavetta con 1 giga al mese incluso per sempre

      Come puoi notare, quindi, le due offerte differiscono solo per il traffico voce, per cui SuperSurf offre più vantaggi per chi usa molto il telefono, mentre Surf è più adatta a chi invece ne fa un uso più contenuto.

      Altrimenti, puoi farti un giro sul mio sito e consultare le offerte degli altri operatori per trovarne una più adatta alle tue esigenze. Ad esempio ci sono Vodafone, oppure Teletu (che è più economica, ma offre meno vantaggi).

      Oppure puoi dire addio al telefono e farti una linea solo adsl (qui trovi una lista di offerte senza linea telefonica).

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se qualcosa non ti è chiaro o hai altre domande, chiedi pure.

      A presto!

      • giuseppe dice:

        ah ok grazie dell’informazione….infatti e risultata opposta a quella che ha detto l’operatore fstweb
        (sono raggiunto da rete fastweb).
        Il problema che il telefono e la casa non sono mie (di mio padre) e ha un piano meno costoso di quello fastweb…anche se quando si conettono 2 computer la velocita passa da 4 mega a meno di 1 e questo è molto problematico per me….
        comunque ho il dubbio che possa essere il modem difettato o non idoneo all’utilizzo che ne faccio per questo forse lo cambierò e vedo se andrà meglio

        • Emanuele dice:

          Il problema, in effetti, potrebbe essere relativo al modem. Alcuni modem più vecchi possono avere delle difficoltà a gestire connessioni multiple, rallentando di molto l’esperienza di navigazione dell’utente. Se stai pensando di cambiarlo, puoi dare un’occhiata a questo sito. Propone alcuni modelli di modem molto performanti che sono in sconto su Amazon.

          Se hai trovato utile il mio sito, ti invito a cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook di OfferteInternet, a seguirmi su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.

          Non esitare a chiedere se hai bisogno d’altro.

          A presto!

  • Luca dice:

    Ciao, Emanuele leggendo l’articolo mi sono molto incuriosito di quest’offerta Fasweb Joy e sarei interessato anche ad attivarla dato che non possiedo una linea telefonica a casa mia e non trovavo delle buone offerte.Dopo essermi informato meglio ed avere verificato la “potenziale” velocità di connessione sul rispettivo sito (20MB) mi sorge un altro dubbio ovvero quello della fibra ottica.Mi è stato detto che la mia città non possiede una fibra ottica a questo punto volevo sapere se ciò può influenzare la velocità dell’adsl (che uso in gran parte per giocare con la ps3 online).non è che alla fine mi ritrovo con soli 2 MB o addirittura peggio?cosa mi consiglieresti di fare?grazie in anticipo :)

    • Emanuele dice:

      Ciao Luca e benvenuto!

      In effetti Fastweb Joy è una delle promozioni più popolari per l’ottimo rapporto tra prezzo e qualità del servizio. La presenza o meno della fibra ottica, non ha alcuna influenza sulla qualità della linea adsl. Si tratta di tecnologie differenti e non correlate.

      Se sei su linee di proprietà di Fastweb hai la garanzia di viaggiare a 10 mega effettivi minimi. Se non dovessi raggiungere questa velocità, potrai recedere dal contratto senza ulteriori costi. In realtà, peraltro, le medie rilevate dall’AGCOM sono anche superiori, raggiungendo i 16 mega.

      Questo vale, come accennavo, per le linee di proprietà Fastweb, non per i contratti in bitstream (cioè quando Fastweb affitta le linee di Telecom). Solitamente le linee a 20 mega sono di proprietà Fastweb, ma puoi controllare andando qui. Ripetendo il test, fai attenzione al messaggio che ricevi. Se ti comunicano che sei su linee Fastweb, puoi stare assolutamente tranquillo.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, non esitare a chiedere.

      Ecco di nuovo la pagina per verificare la copertura e sottoscrivere il contratto.

      A presto!

      • Luca dice:

        Ciao ho provato a ricontrollare la copertura di rete ed è tutto ok anche perchè l’ho verificata sia sul sito che mi hai fornito sia tramite un operatore.Un’ultima cosa che volevo sapere riguarda ai costi.Escludendo quindi i 19 euro al mese per 6 mesi che successivamente diventeranno 27 ci saranno altri canoni da pagare?

        • Luca dice:

          Mi rendo conto che sia abbastanza ripetitiva come domanda la mia ma preferisco eventualmente saperle subito le cose che trovarmi a pagare più del dovuto senza sapere il perché.

          • Emanuele dice:

            Ciao Luca!

            Fai benissimo a chiedere e a informarti. Anche se al giorno d’oggi le compagnie telefoniche tendono verso un’apertura alla trasparenza, c’è ancora molto da fare e la diffidenza è ancora molta.

            Nel caso di Fastweb Joy, non ci saranno altri costi fissi. Eventuali piccole spese potranno riguardare:

            • l’invio della fattura in formato cartaceo (l’invio solo in digitale è gratuito, ma deve essere richiesto esplicitamente);
            • l’invio degli elenchi telefonici;
            • l’eventuale sovrapprezzo di 5€ solo nel caso in cui la linea non sia di proprietà Fastweb, ma in affitto dalla Telecom – che però ovviamente non è il tuo caso;
            • altri servizi che devono essere richiesti esplicitamente dall’utente, come l’acquisto del modem.

            Inoltre, dovrai considerare gli eventuali costi di disattivazione in caso di rescissione del contratto prima dei 24 mesi, cui si aggiungeranno i costi di disattivazione (indipendenti dalla durata). Purtroppo questo tipo di costi sono comuni a tutte le compagnie e non c’è niente che si possa fare (ne parlo in modo più approfondito qui).

            Questo è tutto. Per quanto riguarda il modem, se non ne hai uno, non è consigliabile prenderlo direttamente da loro, perché i modelli che ti vendono in fase di sottoscrizione vengono venduti da Amazon a prezzi molto scontati. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

            Mi auguro che ti troverai bene con Fastweb.

            Se hai altre domande, chiedi pure. Se ti sono stato utile, ti invito a cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook di OfferteInternet, a seguirmi su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.

            Ti ringrazio molto.

            A presto!

            • Luca dice:

              Bene era proprio quello che mi interessava sapere;riguardo al modem invece, ero già deciso ad acquistare il Netgear3300 su Amazon dato che viene considerato anche uno dei migliori in circolazione.Infine volevo ringraziarti nuovamente per il tuo supporto e per la chiarezza che fornisci nelle risposte.ciao :)

              • Emanuele dice:

                Ciao Luca.

                È un piacere. Se dovessi avere bisogno di altro, torna pure a trovarmi.

                A presto.

                PS: ottima scelta con il modem!

  • Alice dice:

    Ciao! Innanzitutto complimenti, sei davvero un santo!
    Io ho appena stipulato un contratto fastweb online, ma stupidamente, arrivata all’ultima schermata dove erano presenti i 3 documenti da stampare e inviare per posta, ho chiuso, senza anver aperto i file pdf.
    Ora sono un attimo nel panico. Come riprendo quella pagina? Mi pare impossibile che se perdi quell’occasione non puoi più stampare i documenti! Deve esserci un modo no?
    Grazie mille!

    • Emanuele dice:

      Ciao Alice e grazie per il commento.

      Se mi scrivi, evidentemente è perché non te li hanno mandati via email, è corretto?

      In questo caso, l’unica cosa che mi viene in mente è di andare qui e prenotare il servizio di richiamata. Da lì poi chiedi di farteli spedire. Il servizio è gratuito.

      Comunque, non sei la prima che mi scrive per problemi del genere. Probabilmente Fastweb dovrebbe rivedere il suo sistema di sottoscrizione. Mandarli via email sarebbe la procedura più normale, chissà perché non ci hanno pensato.

      Spero che in questo modo potrai risolvere la cosa. Se ti serve altro, chiedi pure.

      A presto!

      • Alice dice:

        Sì esatto, niente email. Grazie per l’aiuto, provo a fare come suggerisci. Ho chiamato il 192 193 e dopo che ho digitato il numero di telefono che gli avevo lasciato in fase di contratto, come da loro richiesto, mi dicono che quel numero non corrisponde a nessun contratto solo dati, e dunque non mi collegano a nessun operatore! :O
        Grazie mille comunque, proverò col servizio di richimata ;)

        • Emanuele dice:

          Ciao Alice, bentornata.

          Ma ti avevano richiesto di inserire la mail da qualche parte? Te lo chiedo perché non ho mai fatto la registrazione con Fastweb e mi sembra assurdo che non abbiano chiesto la mail e che se l’hanno fatto non ti abbiano poi mandato i documenti. Specie perché, come accennavo, non sei la prima cui accade.

          È anche possibile che sia un processo non automatico per cui i documenti ti verranno inviati nei prossimi giorni.

          Mah, spero che si risolva tutto. Fammi sapere.

          A presto!

          • Alice dice:

            Eccomi qua.
            Tutto risolto. Una operatrice mi ha chiamato il Lunedì mattina dicendomi che a loro risultavano delle procedure in sospeso. Le ho spiegato la situazione e abbiamo rifatto molto velocemente l’attivazione via telefono. Il giorno dopo ho trovato l’email con gli allegati, e in questi ultimi giorni mi ha contattato il tecnico che verrà a casa e mi hanno fornito, tramite sms, i dati per myFASTPage.
            Grazie mille per l’aiuto :)

            • Emanuele dice:

              Ciao Alice!

              Grazie a te per aver riportato la tua esperienza. Sono felice che si sia risolto tutto senza ulteriori complicazioni.

              Se hai trovato utile il mio sito, ti invito a cliccare Mi piace sulla mia pagina Facebook, seguire OfferteInternet.net su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.

              Ti ringrazio molto e se dovessi avere bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi di nuovo!

              A presto!

  • Gionny dice:

    Vorrei sapere una cosa. E’ possibile togliere la chiavetta dall’operazione? E’ possibile non pagare di più dopo i 6 mesi di promo?

    • Emanuele dice:

      Ciao Gionny e grazie per la domanda.

      In realtà non si tratta di una chiavetta, ma di una semplice sim. Puoi inserirla in una chiavetta che già possiedi o in un altro dispositivo mobile per navigare fuori casa. Non credo sia possibile eliminarla dall’offerta, ma non ti costa nulla: se non vuoi usarla, puoi tranquillamente lasciarla in un cassetto.

      Il fatto è che l’offerta ha una durata di 6 mesi, dopodiché pagherai comunque il prezzo pieno e lì non si scappa. Questa cosa della sim è un’aggiunta che hanno voluto offrire ai loro clienti per rendere la promozione ancora più appetibile, seguendo la scia di altre offerte come quelle di Vodafone, che includono una chiavetta per la navigazione mobile, oppure Super All Inclusive di Infostrada che include nel contratto la navigazione mobile.

      Se sei interessato a una promozione adsl senza telefono a prezzo basso, puoi dare un’occhiata a ADSL Senza Limiti di Teletu che ha il prezzo bloccato a 19,90€.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.

      A presto!

  • Giacomo dice:

    Ciao Raga per favore potreste dirmi se l offerta JOY necessita obbligatoriamente del cavo telefonico di rete fissa a muro? oppure funziona tramite wifi con relative colonnine sparse x la città?
    Grazie

    • Emanuele dice:

      Ciao Giacomo e grazie per la domanda!

      Fastweb Joy è un abbonamento alla rete fissa, per cui necessita dell’installazione di un cavo. Se non hai una linea telefonica, non è un problema, perché i tecnici Fastweb si occuperanno di installarla senza costi aggiuntivi (ammesso che il contratto duri almeno 24 mesi). I lavori di impianto sono generalmente molto poco invasivi, perché fanno l’allaccio nel punto più comodo della casa (di solito vicino all’ingresso), non è che devono sventrarti l’appartamento per capirci.

      Da lì, la linea può essere diffusa tramite wifi a tutta le stanze senza bisogno di lavori di muratura.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai altre domande, chiedi pure.

      Ecco il link per vedere se sei coperto dalla linea e per sottoscrivere eventualmente il contratto.

      A presto!

  • rita dice:

    ho scritto sia a sky che fw percè tante cose non sono chiare, chissà se rispondono o meno, tu riesci a risolvere qualche arcano?

    Buongiorno

    in merito alla mail sottoriportata e relativo allegato sono con la presente a richiedere le seguenti delucidazioni:

    viene indicata come promozione attiva: bun fw-sco 20 euro supersurfx12m

    telefonicamente mi è stato detto che per 12 mesi pagheremo 15 euro e successivamente 35 (vincolo durata 24 mesi)
    mi date conferma per il prezzo mensile?
    consigliate di visualizzare i siti di sky e fasweb per visualizzare la promozione ma propongono prezzi diversi e soprattutto diversi dai 15 euri comunicati telefonicamente

    per quanto riguarda la navigazione internet il sito dice che la mia zona è coperta dalla tecnologia fastweb con navigazione 20 mega, indicate nella promozione che la navigazione internet è illimitata ma poi andando a vedere la postilla 3 viene segnalato che tale promozione è in promozione solo per i primi 12 mesi e poi si pagheranno 5 euro al mese: quindi si pagheranno dal 13 mese i 35 euro come comunicato o 35+5 = 40 euro?
    mi date conferma per il prezzo mensile dal 13° mese?

    modem wi-fi mi è stato detto telefonicamente e scrivete nella mail sotto che è incluso nella promozione poi andando a vedere la postilla 4 viene segnalato due cose per la mia situazione che è sia raggiunta dalla rete adsl di fw che in aree adsl wholesale
    mi date conferma che sia in comodato d’uso gratuito? viene poi indicato che in entrambi i casi arriverà a casa un tecnico a istallarlo nel primo caso pagando 70 euro nel secondo gratuitamente mi date conferma nel mio caso?

    telefonate a rete fissa inclusa nella promozione
    mi date conferma non venga addebitato scatto alla risposta?

    1 ora chiamate ai cellulari inclusa nella promozione
    mi date conferma non venga addebitato scatto alla risposta ed in merito a tariffazione? (al secondo/allo scatto…?)

    telefonicamente non mi è stata accennata alcuna sim in regalo con 1 gb di traffico internet incluso
    mi date conferma?

    ……..sì ho letto bene ma i punti oscuri sono tanti……
    Grazie Rita

    • Emanuele dice:

      Ciao Rita e bentornata.

      Fai bene a pretendere chiarezza. Mi auguro che ti rispondano in tempi ragionevoli.

      Da parte mia, cercherò di chiarire quanto posso.

      Innanzitutto c’è da dire che le offerte che vedi pubblicizzate online differiscono da quelle che vedi in televisione o dalle proposte che ti fanno telefonicamente. Si tratta di canali di comunicazione distinti e gli operatori possono applicare condizioni differenti perché i costi che sostengono nei vari casi sono diversi. Per questa ragione, io ti potrò dare delle risposte generali e non collegate al caso specifico della sottoscrizione via telefono.

      Venendo alle tue domande, la navigazione internet è illimitata cioè hai accesso alla rete 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza dover pagare una quota relativa al consumo, ma soltanto l’abbonamento prestabilito. Credo che tu abbia fatto confusione (correggimi se sbaglio) tra l’offerta in sé e l’opzione Fibra100. Quest’ultima può essere sottoscritta in aggiunta all’abbonamento solo nelle zone coperte dalla cablatura in fibra e consente una navigazione fino a 100 mega. Fibra100 è gratuita per i primi 12 mesi, dopodiché costerà 5€ al mese in aggiunta alla tariffa base, cioè 35 + 5 = 40€. Segnalo inoltre che per le zone non coperte da rete ADSL Fastweb, cioè dove Fastweb si appoggia all’infrastruttura Telecom (cosiddetta linea bitstream o wholesale), si ha un costo aggiuntivo in abbonamento di 3€ mensili fin da subito. Comunque, questo non è il tuo caso, perché tu sei coperta dalla rete adsl Fastweb.

      Per cui, nel tuo caso, dopo i primi 12 mesi, l’abbonamento avrà un costo di 35€. Ovviamente, attendi la loro conferma, ma dovrebbe essere così.

      Per il modem e le telefonate fai bene a chiedere a loro, perché, come accennavo sopra, i contratti sottoscritti online e via telefono sono differenti e quindi sono loro a doverti dare una risposta.

      Infine, la sim è inclusa solo nei contratti sottoscritti online (almeno così dicono sulle pagine di sottoscrizione su internet), per cui non dovresti averne diritto sottoscrivendo l’abbonamento via telefono.

      Spero di aver risolto almeno una parte dei dubbi che avevi. Ripeto, hai fatto bene a chiedere. Puoi anche andare qui e prenotare il servizio di richiamata tramite l’apposito bottone in basso a destra. Loro ti telefoneranno quando ti è più comodo e chiariranno i tuoi dubbi. Il servizio è gratuito e senza impegno.

      Mi auguro che si risolva tutto in tempi brevi. Ti invito, se hai modo, a tornare qui per condividere la tua esperienza, sperando che vada tutto liscio.

      Se hai altre domande, scrivimi pure.

      A presto!

      • rita dice:

        Ciao Emanuele,
        mi han solo ringraziato per la mia mail ma non mi han dato una risposta……al numero verde 800138138 (che non è verde poichè quando si chiede di parlare con un’operatore si paga) dicono di non sapere nulla e di chiamare fw…..se il buongiorno si vede dal mattino….leggendo di quà e di là ho un dubbio sul fatto che sky è intestato a me e abb.telecom a mio marito non è che si rischia di non chiudere tlc e pagare due bollette? cosa comporta la sola registrazione vocale? non abbiamo ancora firmato ed inviato il contratto……..

        • Emanuele dice:

          Ciao Rita.

          Non so proprio perché evitino di rispondere.

          Innanzitutto, ti riporto una frase direttamente dalla sezione informazioni del sito di Fastweb. Alla domanda se sia possibile intestare il contratto a persona diversa dal titolare della rete di provenienza, la risposta è:

          Si, purché abbia un legame di parentela o sia convivente dell’intestatario della linea telefonica presso il donating.

          Ora, non so bene cosa sia il donating in questo contesto, ma la risposta è sì, perché il tuo attuale abbonamento Telecom è intestato a tuo marito.

          Per registrazione vocale intendi che hai dato il tuo consenso alla telefonata di Fastweb? In questo caso, le procedure di attivazione dovrebbero essere già partite. La firma del contratto è successiva, ma hai la possibilità di recedere entro 30 giorni senza alcun costo (questa è una garanzia data dalla legge per i contratti sottoscritti via telefono o web).

          In alcuni casi è la Fastweb stessa che disdice il precedente contratto, ma le esperienze degli utenti sono contrastanti, per cui ti conviene assicurarti che abbiano mandato la disdetta, oppure mandarla tu stessa (trovi i moduli e le istruzioni qui).

          Hai provato, come ti avevo consigliato ieri, a prenotare il servizio di richiamata presente in questa pagina? Magari da lì sapranno darti una risposta. Lo so che ti senti una trottola a passare da call center a call center, ma è l’unico modo per avere un contatto diretto con l’azienda (i già clienti hanno dei canali di comunicazione privilegiati all’interno della loro area utente Fastweb).

          Mi sembra di aver risposto a tutto. Se ho tralasciato qualcosa o se hai altre domande, chiedi pure.

          Altrimenti, aspetto di conoscere com’è andata a finire la storia.

          Grazie per aver condiviso la tua esperienza.

          A presto!

          • rita dice:

            Ciao Emanuele,

            rieccomi per raccontarvi di aver avuto l’attivazione il 26/11 tramite sms e nello stesso giorno ricevuto il router technicolor che ho sostituito al mio Kraun….oggi abbiamo seguito le procedure e siamo riusciti a connetterci ad internet: l’apertura delle pagine e il reindirizzamento ai siti presenti nei preferiti è lentissimo, ma mi auguro che avendo fatto il tutto nella pausa pranzo stasera possa trovare delle migliorie, lo spero veramente perchè se così fosse sarebbe una bufala intergalattica e la mia mente è già andata avanti a pensare nella peggiore delle ipotesi alla disdetta e ritornare a telecom……..i 10 gg partirebbero dalla data di attivazione? o quella del contratto sottoscritto? ma spero proprio queste info non mi servano ……….

            • rita dice:

              non mi è poi chiara una cosa ed in testa mi gira a turno ull e wholeshale con il terrore di quest’ultimo e la minore velocità adslnel caso fw abbia affittato la linea a tlc ma è il mio caso? nel fare il test mi è stato detto che la zona è coperta da tecnologia fw ed ho mantenuto lo stesso mio numero di telefono……ma allora percè la connessione è così lenta?

              • Emanuele dice:

                Ciao Rita e grazie per essere tornata a raccontare la tua esperienza.

                Mi spiace che le cose non stiano andando come dovuto al momento. Mi auguro che ci sia un tempo di aggiustamento e aspetto di ricevere tue notizie positive in tal senso.

                Per quanto riguarda il dilemma ull/wholesale, se durante la verifica della copertura risultavi coperta dalla tecnologia Fastweb dovresti essere in ull.

                Questa è una buona notizia, perché se sei in ull a 20 mega hai la garanzia minima di 10 mega, disattesa la quale puoi fare un reclamo via raccomandata al quale l’operatore deve far seguire l’adeguamento agli standard contrattuali (10 mega minimi, appunto). In caso contrario, avrai diritto di recedere dal contratto senza alcuna penale, anche se con una comprensibile arrabbiatura e tante perdite di tempo.

                Non so se ti trovi a tuo agio con la tecnologia, ma se vuoi posso provare a darti delle indicazioni per conoscere la portata massima della tua linea.

                Intanto, comunque, se la linea ancora non va come dovrebbe, puoi andare qui ed effettuare un rapido test di velocità. Tieni in considerazione, però, che questo test è meramente indicativo e serve solo a darti un’idea.

                Attendo tuoi aggiornamenti.

                A presto.

  • rita dice:

    Quindi dici che con il loro modem non dovrò fare porio nulla neanche nel pc se non staccare il mio router kraun e attaccare il loro che avrà la stessa potenza di 150 mbps e navigare sia al piano sotto che sopra come faccio ora senza interuzioni come invece ho letto nelle varie opinioni di chi dice di stare alla larga di fw per questo problema e continui riavvii? facendo il test dice che la mia zona è coperta dalla tecnologia fw e che è garantita navigazione a 20 mega non si fà accenno di fibra ottica quindi cosa devo pensare visto che mi han detto che non dovrà venire un tecnico che non utilizzerò tale tecnologia? io adesso ho la linea telecom……l’offerta dei 15 euro è per un anno poi passa a 35 per sempre poichè contattati in collaborazione di sky…dici di dubitare?

    • Emanuele dice:

      Ciao Rita.

      No, per carità, non c’è da dubitare. Dicevo solo che è buona norma avere tutte le informazioni, soprattutto per quanto riguarda eventuali costi di attivazione, tariffe a prezzo pieno, durata della promozione ecc. Spesso si leggono commenti di persone che hanno avuto brutte sorprese solo perché non avevano letto con attenzione le condizioni. Non mi sembra il tuo caso, comunque, perché vedo che ti sei informata.

      Per quanto riguarda il modem, dovrai riconfigurare la rete domestica con una password per evitare che i vicini usino la tua rete, ma dovrebbe essere tutto lì. Il modem riconoscerà immediatamente la rete Fastweb e vi si connetterà senza problemi. Il tuo computer non rileverà più la rete precedente, quindi ti chiederà di connetterti a una nuova rete. Da lì potrai configurare la nuova password normalmente.

      I problemi cui alludi relativamente alle reti domestiche dipendono nella gran parte dei casi dalle reti stesse (apparati non correttamente configurati, distanza dei dispositivi dal router, interferenze dcc) più che dalle connessioni alle reti esterne. Ad ogni modo, puoi stare tranquilla, perché se il modem-router di Fastweb non ti soddisfa, puoi tranquillamente continuare a usare il tuo, oppure usarlo assieme al tuo, ma questo potrebbe richiedere un po’ di sforzo in più in termini di configurazione. Se dovessi avere bisogno dei dati per configurare il modem Fastweb, puoi trovarli qui.

      La copertura a 20 mega vuol dire che sei coperta dalla adsl Fastweb, non dalla fibra ottica. Se sei coperta dalla fibra ottica, ti viene esplicitamente segnalato dal test. Non devi allarmarti, però, perché l’adsl Fastweb è la più affidabile al giorno d’oggi, come rilevato anche dall’AGCOM. Garantisce prestazioni mediamente più elevate e una buona stabilità della linea.

      Se hai bisogno di una connessione veloce, puoi tranquillamente sottoscrivere l’abbonamento. Dimenticherai presto la delusione di non essere coperta dalla fibra.

      Non posso conoscere la copertura della tua zona, è chiaro, ma se dovessi consigliarti un operatore, ora come ora, ti direi Fastweb.

      Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai altre domande, sono qui.

      A presto!

1 3 4 5 6 7 24

Dimmi la tua

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Non userò la tua mail per mandarti pubblicità, né la cederò ad altri. Tengo alla tua privacy come tengo alla mia. Ti manderò soltanto una notifica per informarti della mia risposta. Leggi la privacy policy. Grazie per il commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.