Fastweb Casa: la fibra più veloce
Velocità adsl |
Attivazione |
Costo chiamate |
Promozione |
---|---|---|---|
2.5 Gb/s 300000 kbps | GRATIS! | GRATIS! senza scatto alla risposta | 28,95€ |
Fastweb Casa è la nostra offerta preferita. Internet fino a 2,5 giga al secondo. Attivazione gratuita, modem wifi incluso. Chiamate illimitate verso mobili e fissi. Navighi sempre alla massima velocità, senza costi extra. Bolletta semplice e trasparente. Verifica copertura.
Scopri Fastweb CasaOpinioni Fastweb Casa
Fastweb lancia Fastweb Casa (anche Fastweb NeXXt Casa), la migliore offerta internet senza limiti per la linea fissa di casa, oggi al prezzo fisso per sempre di soli 28,95€ al mese (in promozione solo per questo periodo). Include internet in fibra ottica fino a 2,5 giga al secondo, chiamate illimitate gratis verso numeri fissi e mobili, attivazione gratuita, modem di ultima generazione Internet Box NeXXt di Fastweb e la qualità dell’infrastruttura telematica più veloce d’Italia. Non solo, con Fastweb, avrai trenta giorni dall’attivazione della linea per cambiare idea, disdire il contratto e ricevere il rimborso dei costi sostenuti. Incredibile!
Velocità della connessione Fastweb Casa
Con Fastweb Casa, Fastweb introduce la sua super fibra a 2,5Gb/s. La linea a 2,5 giga sarà disponibile da quest’anno progressivamente in oltre 200 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia. Queste città sono infatti coperte direttamente dalla fibra Fibra Fastweb FTTH NGN GPON, la tecnologia più avanzata attualmente disponibile. L’upgrade della linea verrà effettuato gratuitamente e senza ulteriori lavori o disservizi in tutte le zone coperte direttamente dalla fibra Fastweb. Fino ad allora continuerai a navigare fino a 1Gb/s nelle zone FTTH.
La velocità della connessione Fastweb dipende infatti dalla tecnologia presente nella zona dove abiti. Puoi andare direttamente alla pagina di Fastweb Casa e fare il test di copertura. È anonimo e gratuito e ti consente di sapere in tempo reale la copertura e addirittura la velocità reale stimata per le connessioni nella zona. Proprio così, con Fastweb NeXXt Casa conoscerai la velocità di navigazione reale ancora prima di sottoscrivere il contratto! Una trasparenza senza precedenti in Italia.
La velocità di Fastweb Casa, come dicevo, dipende dalla copertura tecnologica. Vediamo un piccolo riassunto in questa tabella:
Tecnologia | Velocità nominale | Velocità garantita | Velocità minima |
---|---|---|---|
Fibra FTTH NGN GPON | 2,5 Gb/s | 300 Mb/s | — |
Fibra FTTH (OpenFiber) | 1000 Mb/s | 200 Mb/s | — |
Fibra FTTN | 200 Mb/s | 50 Mb/s | 144 Mb/s |
Fibra FTTN | 100 Mb/s | 35 Mb/s | 90 Mb/s |
ADSL2+ | 20 Mb/s | 8 Mb/s | 14 Mb/s |
FTTH indica che la fibra ottica arriva fino alla casa dell’utente, assicurando quindi maggiore velocità e stabilità della rete. FTTN sta invece a indicare che la fibra ottica arriva fino al nodo di smistamento in strada e da lì prosegue sull’infrastruttura in rame già presente. Infine, l’ADSL sfrutta la rete telefonica esistente per trasmettere dati, e quindi è più lenta e meno stabile rispetto alle altre.
È inoltre opportuno notare che queste classificazioni includono in realtà diverse varianti e quindi ci sono FTTN a 200 o a 100 o a 50 mega al secondo. I fattori in gioco sono molteplici e le diciture possono fare confusione, ma Fastweb ha lanciato una iniziativa straordinaria per assicurare assoluta trasparenza nelle sue offerte casa. Si chiama Velocità Trasparente.
Fastweb Casa e la velocità internet trasparente
Come accennavo, con Fastweb Casa potrai conoscere la stima della velocità di navigazione Fastweb durante la fase di sottoscrizione. Non si tratta della velocità nominale che mostrano gli altri operatori, ma della velocità stimata a cui ti troverai effettivamente a navigare. Si tratta di un’operazione di trasparenza e serietà senza precedenti nel mercato della telefonia in Italia.
Puoi quindi scoprire, in forma anonima e gratuita, la presunta velocità di navigazione effettiva del tuo appartamento andando alla pagina di Fastweb Casa. Ti basterà cliccare su Abbonati Online e inserire l’indirizzo (non serve fornire l’email). Successivamente ti verrà mostrata la Velocità Trasparente, cioè la stima della velocità effettiva della tua futura linea. Potrai poi decidere con calma se continuare l’abbonamento o meno.
In ogni caso, con Fastweb Casa verrai sempre connesso automaticamente alla massima velocità disponibile nella tua zona, senza dover pagare costi extra per la massima velocità, come invece succede per altri operatori.
Costo chiamate con l’offerta Fastweb Casa
Che sia fibra o ADSL, Fastweb Casa include chiamate gratis verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, senza scatto alla risposta. Sono inoltre inclusi gratuitamente i servizi telefonici Fastweb:
- Chi chiama
- Avviso di chiamata
- Nascondi numero
- Disabilitazione chiamate
- Trasferimento di chiamate
In più, se chiami molto all’estero, puoi aggiungere 1000 minuti di chiamate verso oltre 60 Paesi del mondo a soli 5€ in più al mese.
Vuoi aggiungere anche una SIM per il tuo smartphone? Sulla pagina di Fastweb Casa puoi aggiungerla al prezzo di 7,95€ al mese e include chiamate illimitate e 150 GB di dati.
È possibile attivare Fastweb Casa senza linea telefonica?
Sì, si può attivare Fastweb anche se non hai ancora una linea telefonica.
Se il tuo appartamento non ha una linea telefonica o non è mai stato collegato alla rete fissa, non preoccuparti. Potrai comunque richiedere l’abbonamento alla pagina di Fastweb Casa e il tecnico si occuperà di installare la rete senza costi aggiuntivi. Da decenni, infatti, tutte le case prevedono già un aggancio all’infrastruttura telefonica. Per gli appartamenti storici in cui non è prevista una linea telefonica, i lavori richiesti per l’installazione della rete sono comunque generalmente minimi e possono essere effettuati molto rapidamente senza disagi.
In precedenza, Fastweb offriva anche un abbonamento solo internet, senza linea telefonica, ma con la nuova offerta Fastweb Casa, avrai inclusa anche la linea telefonica di base. Il bello è che hanno incluso le chiamate gratis a cellulari e fissi nazionali lasciando sostanzialmente inalterato il prezzo dell’offerta. Se poi le chiamate proprio non ti interessano, come nel mio caso, puoi sempre evitare di collegare il telefono.
Altri vantaggi di Fastweb Casa
La massima velocità è inclusa nel prezzo di Fastweb Casa
Diversamente dagli altri operatori di telefonia sul mercato, con Fastweb Casa verrai collegato sempre alla massima velocità disponibile, senza costi aggiuntivi e senza scadenze. Se la tua zona è coperta dalla fibra ottica di proprietà Fastweb, navigherai sempre a 1 giga, senza incorrere in costi aggiuntivi, senza scadenze e senza opzioni da attivare o disattivare. E quando la velocità NeXXt a 2,5Gb/s verrà attivata nella tua zona, verrà abilitata anche sul tuo abbonamento gratis e in automatico. La migliore linea possibile è disponibile per tutti allo stesso prezzo.
Questa recente modifica del contratto è un passo enorme verso la semplificazione dell’offerta Fastweb e un vantaggio economico per l’utente. Ma, soprattutto, costituisce un precedente sul mercato italiano a cui la concorrenza dovrà riferirsi se vorrà restare competitiva. Fa sempre piacere quando il mercato una volta tanto fa davvero gli interessi dell’utente.
Città coperte dalla connessione fibra Fastweb a 2,5 giga (FTTH GPON)
È noto da tempo che l’infrastruttura a banda ultra larga di Fastweb sia la più avanzata e la più estesa sul territorio nazionale. La banda ultra larga è infatti già arrivata nelle seguenti città e zone limitrofe:
Agrate Brianza, Andria, Aprilia, Alessandria, Bisceglie, Bovisio Masciago, Buccinasco, Cantù, Carrara, Carugate, Cesena, Cassina De’ Pecchi, Castelsaraceno, Cesano Boscone, Cesano Maderno, Ciampino, Chieti, Cornaredo, Firenze, Forlì, Grosseto, Guidonia Montecelio, Imperia, Limbiate, Marcon, Marsico Nuovo, Meda, Melegnano, Mestrino, Molfetta, Monterotondo, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Paternò, Peschiera Borromeo, Piacenza, Pieve Emanuele, Pignola, Pomezia, Rivoli, Rotonda, Rubano, San Severino Lucano, Seriate, Sesto Fiorentino, Settimo Milanese, Teramo, Trani, Trapani, Trezzano Sul Naviglio, Trieste, Veggiano, Vercelli, Villasanta; Ancona, Arcore, Arezzo, Asti, Baranzate, Bari, Bergamo, Bollate, Bologna, Brescia, Brindisi, Brugherio, Busto Arsizio, Carpi, Caserta, Castel Maggiore, Catania, Chieri, Collegno, Cologno Monzese, Como, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Desio, Ferrara, Gallarate, Genova, Grugliasco, Latina, Lecce, Lecco, Legnano, Lissone, Livorno, Lodi, Magenta, Massa, Matera, Milano, Modena, Moncalieri, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pero, Pescara, Pioltello, Pisa, Pistoia, Potenza, Reggio Emilia, Rho, Riccione, Rimini, Roma, Rozzano, Salerno, San Giovanni Lupatoto, San Giuliano Milanese, Saronno, Savona, Seregno, Settimo Torinese, Seveso, Taranto, Torino, Trento, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vimercate, Viterbo.
Ma oltre alla banda ultralarga, Fastweb vanta anche una delle più estese reti cosiddette gigabit, cioè in cui la rete viaggia fino a 2,5 giga al secondo (tecnologia GPON). Le città coperte dal gigabit Fastweb sono già oltre 200, tra cui: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Casalecchio di Reno, Catania, Firenze, Genova, Martellago (VE), Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Roma, Salerno, San Lazzaro di Savena (BO), Torino, Trento, Trieste, Venezia e Verona. Grazie agli ingenti investimenti di Fastweb, altre città si stanno rapidamente aggiungendo alla lista, per cui ti consiglio di andare a controllare la copertura della rete Fastweb. Ti basterà inserire il tuo indirizzo in forma anonima (non serve l’email) e riceverai immediatamente una risposta sul tipo di tecnologia e sulla velocità raggiungibile nella tua zona. Come accennavo, vedrai in tempo reale la Velocità Trasparente, cioè la velocità realmente raggiungibile nella tua zona, non quella nominale o fantasie ottimistiche.
Prezzo fisso senza aumenti
Solo per questo periodo, Fastweb si impegna a mantenere il prezzo fisso per sempre, senza aumenti, a soli 28,95€. La promo è valida solo per i contratti sottoscritti via internet a questa pagina e per un periodo di tempo limitato, per cui approfittane subito!
Costo di attivazione e disattivazione Fastweb Casa
Il costo di attivazione per Fastweb Casa è gratis per i contratti sottoscritti online a questa pagina, senza vincolo di durata. Puoi quindi attivare il servizio internet senza alcun costo e senza vincoli di durata, per cui potrai rescindere in qualsiasi momento senza la paura di dover sborsare costi esorbitanti nascosti nei cavilli contrattuali.
Con Fastweb Casa, al momento della rescissione si paga soltanto una mensilità come costi amministrativi (in questo caso 28,95€). Anche questo è un passo avanti straordinario in termini di trasparenza contrattuale e mostra la sicurezza di Fastweb nei propri mezzi. Con altri operatori la rescissione può arrivare a costare centinaia di euro.
Non solo, da oggi potrai provare Fastweb Casa gratis per 30 giorni. Se darai disdetta entro 30 giorni, potrai richiedere il rimborso dei costi sostenuti.
Per quanto riguarda il costo dell’intervento del tecnico Fastweb, questo è incluso gratuitamente nell’offerta Fastweb Casa.
L’Internet Box NeXXt, incluso nelle offerte Fastweb
L’Internet Box NeXXt, incluso gratuitamente con Fastweb Casa, merita un paragrafo a sé. È un disposizitvo centralizzato che funziona come modem-router wifi. Con Wi-Fi 6 di ultima generazione, hai la velocità per sfruttare al massimo la potenza della connessione Fastweb, e un segnale capace di gestire sempre più device senza rallentamenti.
Se hai una casa grande o hai più membri della tua famiglia, puoi creare un profilo per ogni persona in casa. Facendo questo puoi usufruire della funzione Smart Priority con la quale puoi amplificare la potenza del Wi-Fi di Fastweb in ogni angolo della casa per i vari profili. Ottimo quando ti serve la migliore connessione possibile per un meeting importante online, smart working, streaming o gaming.
Internet Box NeXXt viene gestito direttamente dal tuo accesso nella app MyFastweb con grande facilità. Ed è incluso gratis nell’abbonamento!
Estensione della potenza e copertura Wi-Fi
In aggiunta al modem-router wifi Internet Box, puoi sfruttare anche l’amplificatore Wi-Fi Booster. È un ripetitore Wi-FI che garantisce la stessa potenza e copertura in tutti gli angoli della tua casa. La tecnologia Mesh permette a tutti i dispositivi in casa di essere connessi al massimo delle capacità di rete fino a 2,5 giga al secondo.
Puoi aggiungere l’amplificatore all’offerta con un costo aggiuntivo di 4€ al mese. Consigliamo sopratutto a chi abita in case grandi o appartamenti a più piani.
Altri vantaggi di Fastweb Casa: IP pubblico e MyFastweb
Con l’abbonamento a Fastweb Casa ti verrà fornito un indirizzo IP pubblico illimitato. Questo risolverà i problemi riscontrati dai vecchi utenti di Fastweb con alcuni servizi di file sharing. Tieni a mente, comunque, che l’IP è dinamico, non statico. È però possibile richiedere un indirizzo statico al servizio clienti. Inoltre, grazie al modem wifi FastGate potrai collegare alla rete tutti i dispositivi che vuoi.
Con Fastweb Casa avrai anche accesso alla rinnovata Assistenza Clienti Fastweb. Potrai gestire facilmente la tua offerta in totale autonomia da qualsiasi dispositivo, grazie alla pagina MyFastweb e alla relativa app per smartphone. Inoltre, se vuoi puoi prenotare il servizio di chiamata e fissare una chiamata direttamente con un incaricato Fastweb. Niente più attese interminabili con il call center.
Svantaggi dell’offerta Fastweb Casa? Nessuno!
Quali possono essere i punti critici di questa promozione? In una parola: nessuno.
Con questa offerta, Fastweb ha davvero raggiunto un equilibrio perfetto tra i servizi forniti, la qualità, e il prezzo. Inoltre, l’insistenza sulla trasparenza, sia in termini di condizioni contrattuali che di velocità della rete, è encomiabile. Fastweb è da tempo il mio operatore preferito appunto per questo: le offerte sono chiare, semplici, senza cavilli, costi nascosti, servizi a sorpresa, o altri trucchi. Ciò che vedi è ciò che paghi.
Opinioni su Fastweb Casa — ADSL e Fibra ottica
Ricapitoliamo. Internet a banda larga sulla rete migliore d’Italia, zero costi di attivazione, modem wifi incluso gratis, chiamate gratis verso fissi e mobili, navighi sempre alla massima velocità disponibile cioè fino a un 1 giga nelle zone coperte, Velocità Trasparente, nessun vincolo contrattuale, niente fregature in bolletta, prezzo a 28,95€ fisso per sempre invece di 34,95€, senza sorprese, senza spese extra per navigare al massimo, senza costi nascosti.
Non so, che altro vuoi sapere? Ecco il link a Fastweb NeXXt Casa!
Non sai se puoi sottoscrivere Fastweb Casa perché non hai una linea telefonica? Hai dei dubbi sul modem? Per qualunque domanda, puoi lasciarmi un commento qui sotto e cercherò di risponderti nel modo più esaustivo possibile. Dimmi la tua
Ciao, complimenti per il sito che oltre ad essete utile è molto chiaro.
Vorrei avere un chiarimento: Ho internet Joy di Fastweb dal 2011, ho fatto la prova su link da te indicato per verificare la copertura con esito positivo(Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB ADSL fino a 20Mega) e nonostante questo vado al max a 1.7 MB. in dwnl.
Chiamando il servizio clienti mi hanno detto che non dipende da loro ma da Telecom e dall’ultimo miglio.
Non dovrei essere “garantito” fino a 10 MB?posso cmq chiedere il recesso senza penali? Grazie
Ciao Nicola e grazie per la domanda.
Se sei in ull come pare dal test effettuato, la velocità minima garantita è di 10 mega. Se invece fossi in Wholesale (cioè quando il contratto con Fastweb è fornito direttamente da Telecom), la velocità minima garantita sarebbe di 2.1 mega.
Ci sono delle variabili legate al tipo di contratto e all’anno di sottoscrizione, ma in linea di massima questi dati dovrebbero valere.
In caso riuscissi ad accertare tramite il software disponibile su MisuraInternet.it che la linea è al di sotto del minimo garantito, Fastweb risulterebbe inadempiente e potresti disdire il contratto senza penali. Su MisuraInternet.it trovi tutte le indicazioni necessarie per eseguire i test. Purtroppo non è una cosa così immediata, ma il test ha valore legale.
Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, fammi sapere.
Buona serata e a presto!
Non ho capito se sei un promoter Fastweb o cos’altro, il tuo articolo ha ben poco di veritiero e sembra leggermente di parte. Ho Fastweb JOY da qualche anno, mi hanno connesso in tecnologia ADSL anziché ADSL 2+, col risultato che navigo alla velocità stratosferica di 1.65 Mbps. Altro che i tuoi 20…. Ogni tanto rompo le scatole al servizio clienti, ma è un muro di gomma. Oggi un operatore mi ha detto che è loro prassi collegare gli utenti nuovi in tecnologia ADSL (che arriva al max a 6 Mbps). Ma come? Allora “fino a 20 Mbps” che vuol dire? Già che ci siete scrivete fino a 1000! E tu dove li hai visti i 20 Mbps? Sei in malafede?
Ciao Riccardo e grazie per il commento.
Non sono affatto in malafede. Se parlo bene di Fastweb è perché è l’azienda che investe di più (e meglio) per migliorare l’infrastruttura telematica del Paese.
Come dico sempre nei miei articoli, è sempre opportuno controllare la copertura della propria zona prima di valutare un contratto adsl. Nel tuo caso, probabilmente, la tua zona non è coperta dalla tecnologia Fastweb, ma sei in Wholesale, cioè Fastweb si appoggia interamente alle reti Telecom per fornirti il servizio. In questo caso, è possibile che le reti Telecom non siano ancora passate all’ADSL2+ e quindi la velocità minima garantita da Fastweb in questi casi crolla a 2.1 mega (stando ai contratti attualmente in vigore, se invece hai sottoscritto qualche anno fa, dovresti ricontrollare il tuo contratto perché può essere diverso).
Non so cosa ti abbia detto l’operatore del call center, ma i nuovi contratti vengono allacciati in base alla tecnologia presente sul territorio: se c’è la fibra, ti allacciano la fibra; se c’è l’ADSL2+ ti allacciano a 20 mega nominali (10 garantiti); se c’è l’ADSL di vecchia generazione, il più delle volte in Wholesale, allacciano quella perché non possono fare altrimenti.
Come ulteriore conferma della mia buonafede – e spero che non verrà delusa – ti posso dire che da una settimana ho lasciato la casa dei miei genitori e per la mia nuova abitazione ho scelto proprio Fastweb Joy. La zona risulta coperta dall’ADSL2+ di proprietà Fastweb, per cui ho la garanzia di navigare ad almeno 10 mega. Se così non fosse, ho il diritto di recedere dal contratto senza alcun costo, ma mi auguro che non sarà necessario.
Domani o mercoledì mi arriverà il modem, un Asus DSL-N55U, e potrò finalmente testare a fondo in prima persona la qualità delle linee Fastweb.
Mi dispiace per il tuo caso sfortunato. Probabilmente vivi in una zona in cui non sono ancora arrivati gli investimenti delle aziende di telecomunicazioni, compresa Fastweb, a quanto pare, ma senz’altro anche Telecom (altrimenti ti avrebbero allacciato alla linea ADSL2+ della Telecom in wholesale). Bisognerebbe leggere cosa dice il contratto per vedere che diritti hai e quali sono i costi di disdetta.
Hai già considerato di cambiare operatore? Dai un’occhiata qui sul sito, e fai qualche test di copertura sui siti degli operatori. A casa dei miei abbiamo avuto Absolute ADSL di Infostrada per due anni e la linea non ha mai dato problemi (stabile attorno ai 6.5 mega e più, rispetto agli 8 nominali).
Se posso aiutarti in qualche modo, sempre che tu voglia credere alla mia buona fede, non esitare a chiedere.
Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza negativa con Fastweb. È sempre opportuno ascoltare tutte le voci, soprattutto quelle discordanti, per chiarire il più possibile la situazione.
A presto!
Salve, vorrei avere dei chiarimenti riguardo l’offerta joy che c’è ora sul sito fastweb. Provando a verificare la copertura mi dice che sono coperto da fibra e che attivando online la promozione ho: il modem gratis incluso, quindi non dovrei pagare i 3 euro aggiuntivi? poi pagherei 19 euro per 6 mesi e i restanti 29, e l’ultrafibra è gratis per 12 mesi, rispetto ai 6 mesi che sono scritti nell’articolo, è sbagliato l’articolo o è proprio cosi?
Grazie mille
Ciao Alessio e grazie per la domanda.
È tutto corretto, tranne il fatto che l’opzione UltraFibra con Fastweb Joy è gratuita solo per i primi sei mesi, come puoi vedere dall’immagine qui sotto. Sono le altre offerte (Fastweb Super Surf e Surf) che invece prevedono i dodici mesi di UltraFibra gratuita.
Se posso esserti d’aiuto in altro modo, non esitare a chiedere.
Ecco di nuovo il link alla pagina di Fastweb Joy.
Buona navigazione con la fibra di Fastweb!
Salve Emanuele vedo che te ne intendi complimenti e già che ci sono vorrei farti anche io una domanda. Io ho Telecom contratto 7 mega ma ne ricevo solo 1.5 con frequenti cadute di connessione e rallentamenti continui. Sono lontano quasi 5 km dalla centrale telecom e da come so nei paraggi non ce ne sono altre poi mai dire mai. Avresti una soluzione anche per me ?
Ti ringrazio anticipatamente
Distinti saluti.
Ciao Pasquale.
Grazie per la domanda e i complimenti.
I cinque chilometri in sé potrebbero non essere tanti, ma ovviamente dipende dall’affollamento della rete, per cui se la zona è densamente popolata o se comunque la linea non è in grado di supportare un tot numero di connessioni, l’esperienza dell’utente finale è senz’altro compromessa.
La Telecom è proprietaria della più estesa rete in Italia e raggiunge zone non coperte da altre compagnie. Purtroppo, però, le linee Telecom, soprattutto in zone più periferiche o di provincia sono rimaste tecnologicamente molto indietro e le relative adsl soffrono molto di questa infrastruttura obsoleta.
Purtroppo l’unico consiglio che posso darti è quello di farti un giro per tutte le compagnie telefoniche e controllare lo stato di copertura della tua zona, anche se mi dici che è improbabile ci siamo centrali nelle vicinanze.
A queste pagine puoi controllare le copertura dei maggiori operatori:
Ad esempio, se Fastweb ti dice che sei coperto dalla tecnologia Fastweb con l’adsl a 20 mega, hai una garanzia di 10 mega minimi in assenza dei quali puoi rescindere dal contratto per inadempienza senza alcuna penale.
Vedi come ti va e se hai bisogno di ulteriore assistenza non esitare a chiedere.
Spero di poterti ospitare di nuovo qui su Offerte Internet.
A presto!
Ciao, volevo sapere se veramente con i nuovi contratti si possono collegare più di 3 pc contemporaneamente. Pensavamo di fare l’abbonamento Joy ma ci serve la connessione wi-fi per 4 pc, non c’è quindi bisogno di comprare un router da collegare per aggirare il problema? Sarebbe l’ideale…
Ciao Daniela e grazie per la domanda.
Sì, è vero. Le limitazioni sono state eliminate già da alcuni anni, grazie all’adozione di tecnologie più comuni. Tieni presente, però, che, al contrario dell’abbonamento Fastweb Super Surf, con Fastweb Joy il modem non è incluso nel prezzo se sei in adsl (se sei in fibra, invece, sì). Puoi controllare la copertura della tua zona andando qui e seguendo la procedura per la verifica. È semplice e gratuita, ti basterà inserire il tuo indirizzo e/o numero di telefono.
Se fossi in adsl, puoi trovare dei modem-router wifi in sconto su modemwifi.it. In alternativa, puoi acquistare il modem direttamente da Fastweb per 3-5€ al mese (in base al modello), ma alla fine ti verrebbe a costare di più.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se avessi altri dubbi, non esitare a chiedere.
Ecco di nuovo il link per approfittare dell’offerta web di Fastweb Joy.
A presto!
Ciao Emanuele
Segue sempre il tuo sito con interesse dove ci sono sempre utili informazioni.
Vorrei chiederti rigurado all’offerta Fastweb Joy.
Il mese prossimo mi scade il contratto Wind Adsl e percio vorrei provare un nuovo operatore
a un prezzo conveniente.
Essendo uno studente universitario (Verona)ho bisogno di una connessione internet veloce ed affidabile. Ho visto che hai messo 5 stelle a Fastweb Joy perciò ti volevo chiedere qualche informazione di pro e contro dell’offerta.
Per esempio: Verona la fibra ottica non è presente dappertutto.
Ti ringranzio in anticipo
Cordialmente
R.N.
Ciao Reinaldo e grazie per la domanda e per la fiducia.
A mio giudizio Fastweb è al momento una delle compagnie più affidabili in generale. Per controllare la copertura della tua zona, puoi andare qui e seguire la procedura di verifica.
Ad ogni modo, anche se non sei su fibra ottica, ma solo su adsl, Fastweb garantisce le velocità più alte.
Quali sono le criticità? Quelle che ho scritto nell’articolo. Sostanzialmente non credo sia nulla che possa crearti problemi. Per me, puoi fare il passaggio quando vuoi e sono certo che ti troverai bene. Controlla soltanto che quando fai la verifica di copertura venga specificata la dicitura “tecnologia ADSL Fastweb” oppure proprio “fibra”. In questo modo, sarai sicuro che non si tratti di linee Telecom affittate da Fastweb, nel qual caso avresti minori garanzie di affidabilità e qualità.
Se posso esserti d’aiuto in altro modo, non esitare a chiedere.
Ecco di nuovo il link per sottoscrivere Fastweb Joy.
A presto!
Buongiorno,
stò ristrutturando una casa e vorrei eliminare l’allacciamento alla linea fissa per evitare pali e ulteriori cavi.
A tal proposito chiedo però se con attuale tecnologia è comunque possibile avere un collegamento a internet veloce anche senza linea fissa.
Inserendo il mio indirizzo per verificare la copertura per esempio, dal sito FASTWEB mi viene indicata una velocità di 6Mbps ma vorrei capire se tale velocità è buona e se è garantita anche senza linea fissa e se in tal caso occorre installare qualche parabola o non sò cosa.
Se così fosse chiedo se esiste una parabola unica che oltre a internet mi dia la possibilità di ricevere i canali televisivi e sky eliminando anche quelle bruttissime ed antiestetiche antenne tv fatte a pettine da montare in cima al tetto!
Mi chiedo infatti se con tutta la tecnologia a disposizione non si potrebbe disboscare i tetti di tutta italia con quelle antenne orribili che deturpano fra l’altro bellissime città italiane….
Grazie in anticipo per la disponibilità e collaborazione!
Buongiorno Cristian e grazie per la domanda.
Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo, tra il lavoro e le feste ho dovuto tralasciare un po’ Offerte internet.
Venendo alla tua domanda, i maggiori operatori di telefonia in Italia offrono soltanto linee cosiddette fisse. Il motivo è semplice: allo stato attuale della tecnologia mainstream le connessioni fisse sono molto più veloci e affidabili. Detto questo, però, è chiaro che non ci dovranno essere pali e cavi. Se la tua zona è coperta dal servizio adsl vuol dire che l’infrastruttura telematica è già in essere e l’allaccio riguarda lavori molto poco invasivi che non lasciano alcuna traccia visibile una volta ultimati, né cavi, né altro. Sarà tutto murato o interrato.
Venendo alla possibilità di installare linee solo dati, in totale assenza di un allaccio alla linea fissa, la possibilità esiste. Ci sono compagnie che offrono questo servizio, ma per ora coprono porzioni molto ridotte del territorio (inferiori comunque alla copertura delle linee fisse). Personalmente consiglio di rivolgersi a questo tipo di servizi soltanto in quelle zone non coperte dalla adsl tradizionale (ad esempio le zone montane), perché a parità di velocità i servizi sono più costosi e generalmente meno stabili. Come ho detto altre volte, ben vengano queste aziende, perché sono le uniche in grado di investire per portare internet in certe zone del Paese neglette dalle compagnie più importanti.
Nel caso di Fastweb, l’abbonamento Fastweb Joy è senza linea telefonica nel senso che non è necessario pagare l’abbonamento anche per l’uso del telefono. Si può usare l’adsl senza la linea telefonica, ma l’aggancio fisico alla rete fissa è comunque necessario, specie per le velocità pubblicizzate di 20 mega e ancora di più per la fibra ottica.
Se il test di verifica della copertura ha dato 6 mega, può voler dire che nella tua zona Fastweb è presente soltanto in bitstream, e non con linee proprie. Ciò vuol dire che Fastweb affitta l’infrastruttura Telecom per offrire il servizio ai suoi abbonati, il che comporta generalmente una minore qualità del servizio, ecco perché i 6 mega invece dei 20 pubblicizzati. Tale velocità, inoltre, non è garantita. Per le linee in bitstream Fastweb garantisce una velocità minima di 1,2 mbps. Questo è un modo per tutelarsi da eventuali disservizi causati dal gestore delle linee (Telecom), anche se poi la velocità effettiva di navigazione è spesso più alta.
Concordo pienamente sulla selva di antiestetiche antenne televisive che deturpano le nostre città, ma temo che dovremo tenercele ancora a lungo. In altri Paesi la televisione via cavo è una realtà assodata ed è una scelta disponibile per i cittadini, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, invece, l’opzione non esiste neanche. La copertura della fibra ottica è limitata a pochi grandi centri urbani e i lavori di cablatura procedono sempre troppo a rilento, anche a causa della miopia di chi dovrebbe prendere decisioni strategiche per gli investimenti del Paese.
Cosa posso consigliare per il tuo caso? Innanzitutto direi di farti un giro per gli altri operatori e vedere se qualcuno offre una migliore copertura della tua zona. Ecco una lista delle opzioni adsl senza telefono delle maggiori compagnie:
Una volta valutata la copertura della tua zona, dovrai valutare costi e vantaggi e scegliere l’opzione che più si adatta alle tue esigenze.
Se posso esserti utile in qualche modo, non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni e chiarimenti, cercherò questa volta di rispondere in tempi più brevi.
A presto!
Grazie Emanuele. Ho visto però sul link che mi hai indicato che l’ offerta scadeva il 17/2. Quindi credo che ormai sia superata..
Ciao Fabrizio.
L’offerta che è scaduta riguardava i primi due mesi gratuiti. Il contratto è ancora sottoscrivibile alla tariffa ordinaria di 25,16€/mese. In alternativa, puoi aspettare in una nuova promozione in futuro.
Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, fammi sapere.
A presto!
ciao Emanuele vorrei abbonarmi con joy di fastweb, abito in ancona,sono coperto da rete fastweb, leggendo il comunicato ufficiale fastweb la mia citta verrà ampliata con tecnologia fibra ottica entro il 2014.
se mi abbono prima della copertura con fibra,successivamente quando sarò coperto da fibra il passaggio verrà effettuato automaticamente e senza costi aggiuntivi?vorrei abbinare il modem NETGEAR DGN2200v3,mi sapresti dire se è compatibile con la fibra di fastweb?
Ciao grazie
Ciao Gianni e grazie per la domanda.
In realtà, non so come funziona. In teoria il passaggio non dovrebbe essere automatico, ma sicuramente può essere richiesto e anche ci fosse un costo, non dovrebbe essere una cosa spropositata. Ripeto, non ho informazioni più precise e anzi, se venissi a sapere qualcosa di più, ti invito a tornare qui a spiegare meglio come funziona.
Per quanto riguarda il modem, comunque, con gli abbonamenti in fibra ottica, Fastweb fornisce il suo modem gratuitamente anche ai sottoscrittori di Joy. Finché sei in adsl, il modello che suggerisci va benissimo. Tutti i modelli modem-router ADSL2+ vanno bene. Su modemwifi.it trovi maggiorin informazioni sui compatibili con l’adsl Fastweb oltre a ottimi modelli di modem in sconto. Personalmente, ti consiglio di andare per modelli che supportano il dual-band. In certi periodi del giorno può esserci molta interferenza e la qualità del segnale può calare. Io stesso a casa ho un sacco di problemi e mi farò presto un router dual-band.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
Ecco di nuovo il link per sottoscrivere l’offerta FastwebJoy.
A presto!
ciao emanuele volevo chiederti questo…
Allora comincio subito con il dirti che non ho nessuna linea telefonica DA UN Pò DI TEMPO e quindi volevo sapere se mi costava qualcosa in più oppure e tutto gratis(ovviamente so che per non pagare l’attivazione devo restare su fastweb per almeno 2 anni è per essere sicuri)2 volevo sapere se con il Technicolor TG582n quello che danno a 3€ in più al mese era possibile navigare tranquillamente senza interruzione e giocando online sia con pc e sia con play 3,poi volevo chiederti un altra cosa allora avevo intenzione di mettere il modem in camera mia dato che la cosa non è enorma volevo sapere se con questo modem avrei avuto problemi si parla circa di 3-4-5 metri con una sola parete in mezzo? detto questo ho verificato la copertura del servizio e mi dice che sono coperto dalla teclonologia adsl fino a 6 mega in download e 512k in upload volevo sapere se è una buona velocità per giocare online? scusa sr ti favvio tutte queste domande ma voglio essere sicuro di quello che faccio ;)
p.s. vorrei attivare l’offerta prima del 3 marzo quindi ti chiedo gentilmente di rispondermi in tempo, un ultimissima cosa mettiam ocaso che attivo l’offerta domani quando verranno a fare tutto l’oro?quando pagherò la prima bolletta? per non farmi addebitare il costo delle bollette cartacee come devo fare? ciao e grazie della tua attenzione
Ale
Ciao Alessio e grazie per la domanda.
Parto dalla domanda più importante. Bastano 6mbps/512kbps per giocare online? Beh, francamente, non credo. Se la velocità è così bassa, è probabile che non sei in ull (cioè su linea proprietaria di Fastweb), ma in bitstream. Ciò comporta generalmente servizi di minore qualità e nel tuo caso la velocità è anche bassina. Hai provato a vedere se altri operatori coprono meglio la tua zona? Su Offerte Internet ho una sezione dedicata appositamente alle linee adsl senza telefono. Prova a fare il test di copertura con qualche altro operatore e vedi come va.
I costi di attivazione, come tu stesso sottolinei, sono gratuiti per i contratti superiori ai 2 anni, questo sia per le nuove linee telefoniche che per i cambi di operatore. Ti faccio però notare che se è vero che la tua linea è in bitstream andrai incontro a un costo maggiore, nella caso specifico, dopo i sei mesi a 19€ passerai a 32€ invece di 29€.
In alternativa, sappi che la Telecom fornisce un servizio dedicato in modo specifico ai giocatori online. Si chiama Internet Play e garantisce tempi di latenza (ping) più bassi. Se non sai cosa significa, puoi consultare il mio articolo sulla velocità adsl. Sul sito di TelecomItalia puoi trovare, invece, tutte le informazioni su Internet Play.
Comunque, per completezza, rispondo anche agli altri quesiti che poni. Generalmente per giocare online consiglio sempre di attrezzarsi con strumenti performanti. Nel caso specifico, il Technicolor non è il massimo della velocità. Fastweb ti offre anche l’alternativa a 5€ del Belkin Play N600, che però ti conviene comprare in proprio. Questo articolo su ModemWiFi.it ti spiega il perché e ti indica dove puoi trovarlo in sconto. Sempre su ModemWiFi.it puoi trovare altri modem wifi di qualità in sconto.
L’attivazione avviene generalmente entro un paio di settimane, talvolta anche prima, e la prima bolletta la paghi due mesi dopo l’attivazione (la fatturazione infatti è bimestrale). Per evitare di pagare il costo delle bollette cartacee devi fare richiesta esplicita. Non so se è possibile farlo in fase di sottoscrizione o in un momento successivo. Puoi chiedere di farti richiamare dal call center Fastweb alla pagina dell’offerta.
Mi sembra di aver risposto a tutto. Se ho dimenticato qualcosa o qualcosa non ti è chiaro, non esitare a scrivermi di nuovo.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
grazie per la risposta Emanuele in effetti 6mb mi sembrano un pò pochini ma dato che vivo ad aspra piccolo paesino in sicilia penso che di meglio lo possa offrire nessuno, cè anche alice 7 mega stesso servizio solo 4€ in più se magari mi potresti consigliare qualcosina… ho sentito parlare di siADSL hai qualche info a tal proposito?
Ciao Alessio.
Francamente dubito che siADSL possa offrire un servizio migliore, in particolar modo lontano dai grandi centri urbani. Secondo me l’unica alternativa è quella di rivolgersi a Telecom Italia e magari provare le opzioni SuperInternet e Internet Play che sono gratis per il primo mese di abbonamento.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
ok grazie ancora sono rimasto deluso
dalla connessione in sicilia fuori palermo… peccato cmq penso che prenderò una 7 mega di alice dato che mio zio ha una 7 mega e tutto sommato con un buon modem gira bene se magari mi potresti fare un ultimo piacere è indicarmi un modem per il GAMING e che non da problemi con più dispositivi connessi te ne sarei grato grazie ancora
Ale
Ciao Alessio.
Credo che nel tuo caso sia la scelta migliore. Ti consiglio di prendere in considerazione di aggiungere al tuo abbonamento Alice 7 mega le opzioni SuperInternet e InternetPlay. In questo modo, migliorerai la velocità di navigazione e con InternetPlay nello specifico la velocità di risposta dei giochi online.
Per quanto riguarda il gaming e per un modem-router con funzionalità avanzate e grande copertura, ti segnalo l’Asus DSL N55U, può sembrare costosetto, ma per le caratteristiche che offre ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Puoi trovarlo anche qui.
Se c’è altro, chiedi pure.
A presto!
In effetti a me la linea telefonica non serve e se posso risparmiare mi andrebbe bene anche senza.
non riesco però a trovare sul sito di infostrada l’offerta ADSL 20 mega. potresti indicarmi dov’è?
grazie tante per i consigli
Ciao Fabrizio.
Puoi trovare l’offerta qui.
Se posso esserti d’aiuto in altro modo, non esitare a chiedere. Ti auguro buona navigazione con Infostrada. Io sono loro cliente da un paio d’anni e non ho mai avuto problemi.
Alla prossima!
Ah ovviamente per AbsoluteADL intendo con l’aggiunta dei 3€ per arrivare a 20 Mega..
Ciao Fabrizio e grazie per la domanda.
Mi scuso innanzitutto per il ritardo nel rispondere. È evidente che il sistema che dovrebbe avvisarmi dei nuovi commenti non sta funzionando a dovere. Vedrò di sistemarlo nei prossimi giorni.
Purtroppo non posso darti una risposta secca. Come ho avuto modo di chiarire anche nell’articolo dedicato alla velocità dell’adsl, la cosa dipende da una grande quantità di fattori per cui non è mai possibile preventivare la velocità della linea a priori.
In linea generale, stando alle rilevazioni AGCOM, Fastweb mediamente offre i servizi di maggiore qualità, ma la cosa può variare anche di molto in base alla singola zona.
La regola di base è che se un operatore copre la tua zona con le linee di sua proprietà potrà garantirti un servizio di molto superiore che nel caso di collegamenti in bitstream (cioè quando si appoggia in toto alle infrastrutture Telecom), per cui quella è la primissima cosa da considerare.
Detto questo, è da considerare che superati i primi sei mesi Fastweb diventa leggermente più costosa perché nel prezzo di Absolute ADSL è compresa la linea telefonica, che invece Joy non fornisce.
Se vuoi comparare due abbonamenti adsl senza linea telefonica, puoi invece considerare ADSL 20 mega di Infostrada.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro o non sono stato esauriente, non esitare a chiedere, stavolta ti risponderò più in fretta!
A presto!
Ciao volevo un consiglio per la linea internet. Meglio fastweb joy oppure Absolute ADSL di infostrada? Quale delle due è più veloce?
grazie
Ciao Emanuele,
ti scrivo solo perchè ho dei dubbi riguardo al costo dell’offerta. In pratica dal sito fastweb non riesco a capire se i costi di 19 e, successivamente 29, siano effettivamente i costi finali. Mi spiego meglio. Non vorrei attivare l’offerta e poi scoprire che ai 19/29 euro devo aggiungere altre tipologie di costi del tipo costi una tantum, costo di spedizione fatture(se presenti). Infine io ho solo la linea dati(Tiscali 20 Mega) ma non quella telefonica e quindi volevo sapere, se possibile, se questo comporta altri costi da sostenere. Grazie molto per il tuo supporto.
Francesco
Ciao Francesco e benvenuto.
I costi sono quelli che vedi, ma ci sono alcune cose da considerare:
Puoi controllare il tipo di copertura della tua zona andando qui. Se viene fuori una scritta tipo “Sei coperto dalla tecnologia ADSL Fastweb” vuol dire che sei su rete di proprietà Fastweb.
Per quanto riguarda la linea, non ci sono problemi, Fastweb può anche attivare linee da zero e i costi di attivazione sono gratuiti se resti con loro per almeno due anni.
Spero di esserti stato d’aiuto. Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
Ciao Emanuele,
innanzitutto complimenti per i tuoi articoli davvero molto esaustivi.
Vorrei approfittare della tua competenza per sottoporti un paio di dubbi:
vorrei installare fastweb joy (essendo già cliente sky approfitterei della promozione 6 mesi a 19 € e poi sempre a 25€), a casa la linea telefonica è predisposta, anche se mai stata attivata essendo costruita da poco; sottoscrivendo l’offerta online inizialmente parlano di attivazione e modem gratis, ma poi alla resa dei conti vogliono addebitare il costo di € 35 per l’attivazione e ti fanno scegliere tra un modem a 3 € al mese oppure l’opzione ” ne sono già in possesso”.
Mi confermi che l’attivazione dovrebbe essere gratuita e che il modem devo comprarmelo a parte (se non voglio prenderlo in comodato?).
grazie in anticipo.
Ciao Sara. Benvenuta e grazie per il sostegno!
L’attivazione è gratuita per tutti i clienti che restano in Fastweb per almeno 24 mesi. Ti riporto la dicitura esatta:
Per quanto riguarda il modem, invece, puoi tranquillamente usare un modem di tua proprietà, purché sia un modem ADSL2+. Ne trovi alcuni in sconto a questa pagina su modemwifi.it. Ti faccio anche notare che il Belkin N600 Play db, quello proposto da Fastweb in fase di sottoscrizione, su Amazon viene a costarti molto meno. Puoi trovare altre informazioni al riguardo qui. Assicurati anche che il modem che compri sia effettivamente un modem-router e non solo router. Quello che trovi linkato lì lo è.
Se invece ne hai uno, basta che sia ADSL2+ e va benone.
Ah, dimenticavo, il modem ti servirà soltanto se non sei coperta dalla linea in fibra ottica. In quel caso, infatti, sarà Fastweb a fornirti il modem gratuitamente.
Spero di aver risolto i tuoi dubbi. Se hai bisogno altro, chiedi pure.
Ecco la pagina per controllare la copertura e sottoscrivere Fastweb Joy.
Se hai trovato utile il sito, ti invito a cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook di OfferteInternet, a seguirmi su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.
A presto!
Ciao Emanuele,
grazie per la risposta immediata. purtroppo nel giro di due gg le condizioni fastweb sono cambiate; infatti, se prima mi dava la possibilità di sottoscrivere l’offerta di cui sopra in ull ora mi dice che non è più possibile e che sono coperta dalla 20 mb, ma in wholesale..e non posso approfittare della promozione fastweb+sky.a questo punto secondo te quale mi conviene di più?fastweb joy a 32€, alice 7 mb o tiscali (sempre 7 mb)?
grazie,
Ciao Sara.
Strano che abbiano cambiato la tipologia del servizio a distanza di un paio di giorni.
Purtroppo se sei in wholesale è sempre un po’ un terno al lotto. Tiscali sarebbe allettante, specie per i prezzi (pubblicherò una recensione su Tiscali a giorni). Il problema è che nel tuo caso, dovresti attivare una linea telefonica e quindi la convenienza sarebbe verrebbe sostanzialmente eliminata.
Fastweb mi dà più l’idea di affidabilità, però una volta che sei in wholesale la qualità della linea ritorna in mano alla Telecom, per cui non saprei cosa dirti. Hai provato a vedere le offerte Infostrada?
Ad ogni modo, tra quelle che proponi, io andrei comunque per Fastweb Joy. Non sarà la situazione ottimale perché non sei in ull, ma mi sembra comunque la migliore nel tuo caso.
Se posso aiutarti in altro modo, fammi sapere.
A presto!
Ciao Emanuele,
mi sono fatta contattare direttamente dal centro operativo di Milano (un mio amico lavora in fastweb e ha passato il mio contatto all’ufficio di competenza). Mi hanno confermato che posso sottoscrivere l’offerta home pack sky fastweb (joy a 19 € per 6 mesi e successivamente 25€ al mese per sempre) e che la mia linea è coperta da fastweb 20 mb. Mi hanno assicurato che sono in ull.
ho scelto di comprare il modem a parte, cosa mi ocnsigli?ho visto il belkin nb 600, ma se volessi scegliere qualcosa di più economico?
grazie mille per la disponibilità
Ciao Sara.
Bene, allora.
Per quanto riguarda il modem, qualsiasi modem-router ADSL2+ va bene. Però, se lo usi per collegare in wireless più di un dispositivo, o se magari il dispositivo è a una certa distanza dal modem, ti sconsiglio di scendere sotto la cinquantina di euro, altrimenti potresti trovarti con un segnale non sufficiente a coprire la distanza e/o con la difficoltà di gestire in modo efficiente segnali multipli.
Qui trovi una serie di modem ADSL2+. Oppure puoi consultare modemwifi.it.
Mi auguro che ti troverai bene con Fastweb.
Se dovessi aver bisogno d’altro, chiedi pure.
A presto!
Ciao Emanuele,
alla fine ho scelto il netgear n300 (su amazon in offerta a 49 €), spero di trovarmi been!
grazie per le risposte,ti terrò aggiornato per darti un feedback.
Sara
Ciao Sara.
Grazie mille per l’aggiornamento. L’n300 è un buon modello e l’hai trovato a un ottimo prezzo.
Per qualunque cosa, mi trovi qui.
Aspetto il tuo feedback.
A presto!
Ciao Emanuele,
aggiornamento sulla situazione:
– telecom ha allacciato la linea dati
– fastweb dopo due gg mi ha comunicato che la linea è attiva
– configuro il router come da impostazioni sito fastwe ma non riesco a effettuare la registrazione (registrazione.fastweb.it) che mi permetta di ottenere la linea, perché secondo il router (sia dalle spie che dal browser) non c’è linea
– contattato fastweb, ripetuto la procedura con l’operatore e ottenuto lo stesso risultato, aperto quindi un ticket.
secondo la tua esperienza è un problema che si verifica spesso ed è risolvibile?
grazie,
Sara
Ciao Sara.
Innanzitutto mi scuso per aver tardato a rispondere, ma sto avendo problemi con l’email da quando ho cambiato server e non mi arrivano le notifiche dei commenti. Vedrò di risolvere al più presto, ma intanto sono riuscito a migliorare la velocità del sito del 60-70%.
Venendo al tuo caso, non conosco il problema nello specifico, per cui non saprei dirti. Dovrebbe essere facilmente risolvibile, comunque, visto che prima dell’attivazione vengono eseguite delle verifiche di routine per accertare l’eventuale presenza di problematiche.
Il tuo messaggio è di giovedì scorso, quindi magari ci sono delle novità. In caso, tienimi aggiornato.
Mi scuso di nuovo per il ritardo e mi auguro che il problema sia stato risolto.
A presto!
Ciao. volevo sapere cosa consigli di fare riguardo al router. se comprarne uno oppure “affittarne” uno per 24 mesi. sono molto combattuto. nel caso di comprarlo hai qualche consiglio? Forse qualcuno tra questi? http://www.sostariffe.it/news/miglior-router-wi-fi-confronto-e-prezzi-6799/
Ti ringrazio in anticipo e complimenti!
Ciao Filippo e benvenuto.
Ti segnalo questo articolo che parla del Belkin Play N600, cioè il modem proposto da Fastweb. Nell’articolo si evidenzia che lo stesso modem costa molto meno se comprato in proprio.
Comunque, il Play N600 è un ottimo strumento, ma sempre su ModemWiFi.it puoi trovare altri modelli coi relativi prezzi e le schede tecniche, così puoi farti un’idea.
Quello che dico a tutti è che per un buon modem generalmente è il caso di restare almeno sopra ai 50€.
Se hai bisogno d’altro, chiedi pure.
Questo, invece, è il link per l’offerta Joy di Fastweb.
A presto!
te quindi mi consigli di comprare questo oppure un netgear? considera che scarico molto e utilizzo molto streaming.
e avrei un altra domanda. se scelgo l’opzione dove compro io un modem, fastweb mi manda il suo hag o faccio tutto col modem/router?
Se sei in una zona coperta dalla fibra ottica, non hai bisogno di comprare il modem, perché te ne manderanno uno loro, mentre se sei su adsl e scegli di comprare il modem in privato, fai tutto con quello.
Sia Belkin che Netgear offrono ottimi modelli. Il Netgear WNDR3400 Router Wireless-N 600 Dualband con ReadyShare USB e il Belkin N+ PLAY N600 DB, ad esempio, sono sullo stesso livello, anche di prezzo, per cui davvero puoi scegliere l’uno o l’altro senza problemi. A questo punto andrei forse per il Belkin, dato che è lo stesso proposto da Fastweb, ma non cambia nulla, davvero.
Se hai altri dubbi, chiedi pure.
A presto!
http://imageshack.us/photo/my-images/845/cimmagine.png/
questo è quello che mi dice dopo la verifica copertura. quindi dovrei essere su adsl 20 mega. faccio tutto col modem che comprerei allora?
anch’io sarei più per il belkin dato che sicuramente per eventuali problemi più info in giro essendo quello che da fastweb… anche se in molti mi consigliano un netgear :)
Sì, sei in area adsl e puoi fare tutto col tuo modem.
La scelta della marca del modem, a parità di caratteristiche, influisce poco. Come dici anche tu, usando il Belkin è probabile poter trovare più informazioni in caso di necessità.
Spero che ti troverai bene con Fastweb. Se vuoi puoi tornare qui e lasciare le tue opinioni sulla linea. Le pubblicherò nella sezione dedicata alle recensioni degli utenti.
Per qualunque cosa, sono qui.
A presto!
ma serve un router e basta oppure un modem/router?
Per l’adsl serve un modem-router.