Fastweb Casa

5.0stars

Fastweb Casa: la fibra più veloce

Velocità adsl
Velocità adsl
Costi di attivazione
Attivazione
Costo chiamate
Costo chiamate
Promozione adsl
Promozione
2.5 Gb/s 300000 kbps GRATIS! GRATIS! senza scatto alla risposta 28,95€

Fastweb Casa è la nostra offerta preferita. Internet fino a 2,5 giga al secondo. Attivazione gratuita, modem wifi incluso. Chiamate illimitate verso mobili e fissi. Navighi sempre alla massima velocità, senza costi extra. Bolletta semplice e trasparente. Verifica copertura.

Scopri Fastweb Casa

Opinioni Fastweb Casa

Fastweb NEXXT Casa. Internet fino a 2,5 gigabit al secondo

Scritto da Emanuele – Offerte Internet il 31/07/2021

Fastweb lancia Fastweb Casa (anche Fastweb NeXXt Casa), la migliore offerta internet senza limiti per la linea fissa di casa, oggi al prezzo fisso per sempre di soli 28,95€ al mese (in promozione solo per questo periodo). Include internet in fibra ottica fino a 2,5 giga al secondo, chiamate illimitate gratis verso numeri fissi e mobili, attivazione gratuita, modem di ultima generazione Internet Box NeXXt di Fastweb e la qualità dell’infrastruttura telematica più veloce d’Italia. Non solo, con Fastweb, avrai trenta giorni dall’attivazione della linea per cambiare idea, disdire il contratto e ricevere il rimborso dei costi sostenuti. Incredibile!

Velocità della connessione Fastweb Casa

Con Fastweb Casa, Fastweb introduce la sua super fibra a 2,5Gb/s. La linea a 2,5 giga sarà disponibile da quest’anno progressivamente in oltre 200 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia. Queste città sono infatti coperte direttamente dalla fibra Fibra Fastweb FTTH NGN GPON, la tecnologia più avanzata attualmente disponibile. L’upgrade della linea verrà effettuato gratuitamente e senza ulteriori lavori o disservizi in tutte le zone coperte direttamente dalla fibra Fastweb. Fino ad allora continuerai a navigare fino a 1Gb/s nelle zone FTTH.

La velocità della connessione Fastweb dipende infatti dalla tecnologia presente nella zona dove abiti. Puoi andare direttamente alla pagina di Fastweb Casa e fare il test di copertura. È anonimo e gratuito e ti consente di sapere in tempo reale la copertura e addirittura la velocità reale stimata per le connessioni nella zona. Proprio così, con Fastweb NeXXt Casa conoscerai la velocità di navigazione reale ancora prima di sottoscrivere il contratto! Una trasparenza senza precedenti in Italia.

La velocità di Fastweb Casa, come dicevo, dipende dalla copertura tecnologica. Vediamo un piccolo riassunto in questa tabella:

Velocità di Fastweb NeXXt Casa
Tecnologia Velocità nominale Velocità garantita Velocità minima
Fibra FTTH NGN GPON 2,5 Gb/s 300 Mb/s
Fibra FTTH (OpenFiber) 1000 Mb/s 200 Mb/s
Fibra FTTN 200 Mb/s 50 Mb/s 144 Mb/s
Fibra FTTN 100 Mb/s 35 Mb/s 90 Mb/s
ADSL2+ 20 Mb/s 8 Mb/s 14 Mb/s

FTTH indica che la fibra ottica arriva fino alla casa dell’utente, assicurando quindi maggiore velocità e stabilità della rete. FTTN sta invece a indicare che la fibra ottica arriva fino al nodo di smistamento in strada e da lì prosegue sull’infrastruttura in rame già presente. Infine, l’ADSL sfrutta la rete telefonica esistente per trasmettere dati, e quindi è più lenta e meno stabile rispetto alle altre.

È inoltre opportuno notare che queste classificazioni includono in realtà diverse varianti e quindi ci sono FTTN a 200 o a 100 o a 50 mega al secondo. I fattori in gioco sono molteplici e le diciture possono fare confusione, ma Fastweb ha lanciato una iniziativa straordinaria per assicurare assoluta trasparenza nelle sue offerte casa. Si chiama Velocità Trasparente.

Fastweb Casa e la velocità internet trasparente

Come accennavo, con Fastweb Casa potrai conoscere la stima della velocità di navigazione Fastweb durante la fase di sottoscrizione. Non si tratta della velocità nominale che mostrano gli altri operatori, ma della velocità stimata a cui ti troverai effettivamente a navigare. Si tratta di un’operazione di trasparenza e serietà senza precedenti nel mercato della telefonia in Italia.

Puoi quindi scoprire, in forma anonima e gratuita, la presunta velocità di navigazione effettiva del tuo appartamento andando alla pagina di Fastweb Casa. Ti basterà cliccare su Abbonati Online e inserire l’indirizzo (non serve fornire l’email). Successivamente ti verrà mostrata la Velocità Trasparente, cioè la stima della velocità effettiva della tua futura linea. Potrai poi decidere con calma se continuare l’abbonamento o meno.

In ogni caso, con Fastweb Casa verrai sempre connesso automaticamente alla massima velocità disponibile nella tua zona, senza dover pagare costi extra per la massima velocità, come invece succede per altri operatori.

Costo chiamate con l’offerta Fastweb Casa

Che sia fibra o ADSL, Fastweb Casa include chiamate gratis verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, senza scatto alla risposta. Sono inoltre inclusi gratuitamente i servizi telefonici Fastweb:

  • Chi chiama
  • Avviso di chiamata
  • Nascondi numero
  • Disabilitazione chiamate
  • Trasferimento di chiamate

In più, se chiami molto all’estero, puoi aggiungere 1000 minuti di chiamate verso oltre 60 Paesi del mondo a soli 5€ in più al mese.

Vuoi aggiungere anche una SIM per il tuo smartphone? Sulla pagina di Fastweb Casa puoi aggiungerla al prezzo di 7,95€ al mese e include chiamate illimitate e 150 GB di dati.

È possibile attivare Fastweb Casa senza linea telefonica?

Sì, si può attivare Fastweb anche se non hai ancora una linea telefonica.

Se il tuo appartamento non ha una linea telefonica o non è mai stato collegato alla rete fissa, non preoccuparti. Potrai comunque richiedere l’abbonamento alla pagina di Fastweb Casa e il tecnico si occuperà di installare la rete senza costi aggiuntivi. Da decenni, infatti, tutte le case prevedono già un aggancio all’infrastruttura telefonica. Per gli appartamenti storici in cui non è prevista una linea telefonica, i lavori richiesti per l’installazione della rete sono comunque generalmente minimi e possono essere effettuati molto rapidamente senza disagi.

In precedenza, Fastweb offriva anche un abbonamento solo internet, senza linea telefonica, ma con la nuova offerta Fastweb Casa, avrai inclusa anche la linea telefonica di base. Il bello è che hanno incluso le chiamate gratis a cellulari e fissi nazionali lasciando sostanzialmente inalterato il prezzo dell’offerta. Se poi le chiamate proprio non ti interessano, come nel mio caso, puoi sempre evitare di collegare il telefono.

Altri vantaggi di Fastweb Casa

Fastweb NEXXT Casa bolletta chiara
Fastweb NEXXT Casa: bolletta chiara

La massima velocità è inclusa nel prezzo di Fastweb Casa

Diversamente dagli altri operatori di telefonia sul mercato, con Fastweb Casa verrai collegato sempre alla massima velocità disponibile, senza costi aggiuntivi e senza scadenze. Se la tua zona è coperta dalla fibra ottica di proprietà Fastweb, navigherai sempre a 1 giga, senza incorrere in costi aggiuntivi, senza scadenze e senza opzioni da attivare o disattivare. E quando la velocità NeXXt a 2,5Gb/s verrà attivata nella tua zona, verrà abilitata anche sul tuo abbonamento gratis e in automatico. La migliore linea possibile è disponibile per tutti allo stesso prezzo.

Questa recente modifica del contratto è un passo enorme verso la semplificazione dell’offerta Fastweb e un vantaggio economico per l’utente. Ma, soprattutto, costituisce un precedente sul mercato italiano a cui la concorrenza dovrà riferirsi se vorrà restare competitiva. Fa sempre piacere quando il mercato una volta tanto fa davvero gli interessi dell’utente.

Città coperte dalla connessione fibra Fastweb a 2,5 giga (FTTH GPON)

È noto da tempo che l’infrastruttura a banda ultra larga di Fastweb sia la più avanzata e la più estesa sul territorio nazionale. La banda ultra larga è infatti già arrivata nelle seguenti città e zone limitrofe:

Agrate Brianza, Andria, Aprilia, Alessandria, Bisceglie, Bovisio Masciago, Buccinasco, Cantù, Carrara, Carugate, Cesena, Cassina De’ Pecchi, Castelsaraceno, Cesano Boscone, Cesano Maderno, Ciampino, Chieti, Cornaredo, Firenze, Forlì, Grosseto, Guidonia Montecelio, Imperia, Limbiate, Marcon, Marsico Nuovo, Meda, Melegnano, Mestrino, Molfetta, Monterotondo, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Paternò, Peschiera Borromeo, Piacenza, Pieve Emanuele, Pignola, Pomezia, Rivoli, Rotonda, Rubano, San Severino Lucano, Seriate, Sesto Fiorentino, Settimo Milanese, Teramo, Trani, Trapani, Trezzano Sul Naviglio, Trieste, Veggiano, Vercelli, Villasanta; Ancona, Arcore, Arezzo, Asti, Baranzate, Bari, Bergamo, Bollate, Bologna, Brescia, Brindisi, Brugherio, Busto Arsizio, Carpi, Caserta, Castel Maggiore, Catania, Chieri, Collegno, Cologno Monzese, Como, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Desio, Ferrara, Gallarate, Genova, Grugliasco, Latina, Lecce, Lecco, Legnano, Lissone, Livorno, Lodi, Magenta, Massa, Matera, Milano, Modena, Moncalieri, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pero, Pescara, Pioltello, Pisa, Pistoia, Potenza, Reggio Emilia, Rho, Riccione, Rimini, Roma, Rozzano, Salerno, San Giovanni Lupatoto, San Giuliano Milanese, Saronno, Savona, Seregno, Settimo Torinese, Seveso, Taranto, Torino, Trento, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vimercate, Viterbo.

Ma oltre alla banda ultralarga, Fastweb vanta anche una delle più estese reti cosiddette gigabit, cioè in cui la rete viaggia fino a 2,5 giga al secondo (tecnologia GPON). Le città coperte dal gigabit Fastweb sono già oltre 200, tra cui: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Casalecchio di Reno, Catania, Firenze, Genova, Martellago (VE), Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Roma, Salerno, San Lazzaro di Savena (BO), Torino, Trento, Trieste, Venezia e Verona. Grazie agli ingenti investimenti di Fastweb, altre città si stanno rapidamente aggiungendo alla lista, per cui ti consiglio di andare a controllare la copertura della rete Fastweb. Ti basterà inserire il tuo indirizzo in forma anonima (non serve l’email) e riceverai immediatamente una risposta sul tipo di tecnologia e sulla velocità raggiungibile nella tua zona. Come accennavo, vedrai in tempo reale la Velocità Trasparente, cioè la velocità realmente raggiungibile nella tua zona, non quella nominale o fantasie ottimistiche.

Prezzo fisso senza aumenti

Solo per questo periodo, Fastweb si impegna a mantenere il prezzo fisso per sempre, senza aumenti, a soli 28,95€. La promo è valida solo per i contratti sottoscritti via internet a questa pagina e per un periodo di tempo limitato, per cui approfittane subito!

Costo di attivazione e disattivazione Fastweb Casa

Il costo di attivazione per Fastweb Casa è gratis per i contratti sottoscritti online a questa pagina, senza vincolo di durata. Puoi quindi attivare il servizio internet senza alcun costo e senza vincoli di durata, per cui potrai rescindere in qualsiasi momento senza la paura di dover sborsare costi esorbitanti nascosti nei cavilli contrattuali.

Con Fastweb Casa, al momento della rescissione si paga soltanto una mensilità come costi amministrativi (in questo caso 28,95€). Anche questo è un passo avanti straordinario in termini di trasparenza contrattuale e mostra la sicurezza di Fastweb nei propri mezzi. Con altri operatori la rescissione può arrivare a costare centinaia di euro.

Non solo, da oggi potrai provare Fastweb Casa gratis per 30 giorni. Se darai disdetta entro 30 giorni, potrai richiedere il rimborso dei costi sostenuti.

Per quanto riguarda il costo dell’intervento del tecnico Fastweb, questo è incluso gratuitamente nell’offerta Fastweb Casa.

L’Internet Box NeXXt, incluso nelle offerte Fastweb

L’Internet Box NeXXt, incluso gratuitamente con Fastweb Casa, merita un paragrafo a sé. È un disposizitvo centralizzato che funziona come modem-router wifi. Con Wi-Fi 6 di ultima generazione, hai la velocità per sfruttare al massimo la potenza della connessione Fastweb, e un segnale capace di gestire sempre più device senza rallentamenti.

Fastweb NeXXt casa Internet Box

Se hai una casa grande o hai più membri della tua famiglia, puoi creare un profilo per ogni persona in casa. Facendo questo puoi usufruire della funzione Smart Priority con la quale puoi amplificare la potenza del Wi-Fi di Fastweb in ogni angolo della casa per i vari profili. Ottimo quando ti serve la migliore connessione possibile per un meeting importante online, smart working, streaming o gaming.

Internet Box NeXXt viene gestito direttamente dal tuo accesso nella app MyFastweb con grande facilità. Ed è incluso gratis nell’abbonamento!

Estensione della potenza e copertura Wi-Fi

In aggiunta al modem-router wifi Internet Box, puoi sfruttare anche l’amplificatore Wi-Fi Booster. È un ripetitore Wi-FI che garantisce la stessa potenza e copertura in tutti gli angoli della tua casa. La tecnologia Mesh permette a tutti i dispositivi in casa di essere connessi al massimo delle capacità di rete fino a 2,5 giga al secondo.

Puoi aggiungere l’amplificatore all’offerta con un costo aggiuntivo di 4€ al mese. Consigliamo sopratutto a chi abita in case grandi o appartamenti a più piani.

Altri vantaggi di Fastweb Casa: IP pubblico e MyFastweb

Con l’abbonamento a Fastweb Casa ti verrà fornito un indirizzo IP pubblico illimitato. Questo risolverà i problemi riscontrati dai vecchi utenti di Fastweb con alcuni servizi di file sharing. Tieni a mente, comunque, che l’IP è dinamico, non statico. È però possibile richiedere un indirizzo statico al servizio clienti. Inoltre, grazie al modem wifi FastGate potrai collegare alla rete tutti i dispositivi che vuoi.

Con Fastweb Casa avrai anche accesso alla rinnovata Assistenza Clienti Fastweb. Potrai gestire facilmente la tua offerta in totale autonomia da qualsiasi dispositivo, grazie alla pagina MyFastweb e alla relativa app per smartphone. Inoltre, se vuoi puoi prenotare il servizio di chiamata e fissare una chiamata direttamente con un incaricato Fastweb. Niente più attese interminabili con il call center.

Svantaggi dell’offerta Fastweb Casa? Nessuno!

Quali possono essere i punti critici di questa promozione? In una parola: nessuno.

Con questa offerta, Fastweb ha davvero raggiunto un equilibrio perfetto tra i servizi forniti, la qualità, e il prezzo. Inoltre, l’insistenza sulla trasparenza, sia in termini di condizioni contrattuali che di velocità della rete, è encomiabile. Fastweb è da tempo il mio operatore preferito appunto per questo: le offerte sono chiare, semplici, senza cavilli, costi nascosti, servizi a sorpresa, o altri trucchi. Ciò che vedi è ciò che paghi.

Opinioni su Fastweb Casa — ADSL e Fibra ottica

Ricapitoliamo. Internet a banda larga sulla rete migliore d’Italia, zero costi di attivazione, modem wifi incluso gratis, chiamate gratis verso fissi e mobili, navighi sempre alla massima velocità disponibile cioè fino a un 1 giga nelle zone coperte, Velocità Trasparente, nessun vincolo contrattuale, niente fregature in bolletta, prezzo a 28,95€ fisso per sempre invece di 34,95€, senza sorprese, senza spese extra per navigare al massimo, senza costi nascosti.

Non so, che altro vuoi sapere? Ecco il link a Fastweb NeXXt Casa!

Scopri Fastweb Casa

Commenta l'offerta o lasciami una domanda: rispondo generalmente entro pochi minutiNon sai se puoi sottoscrivere Fastweb Casa perché non hai una linea telefonica? Hai dei dubbi sul modem? Per qualunque domanda, puoi lasciarmi un commento qui sotto e cercherò di risponderti nel modo più esaustivo possibile. Dimmi la tua

Vedi tutte le offerte: , , ,

953 Commenti

  • Sergio Notarangeki dice:

    Ciao Emanuele,

    volevo solo sapere se è possibile sottoscrivere l’offerta Joy non avendo nessun contratto di telefonia fissa con nessun gestore, praticamente a casa non ho telefoni fisso e ho solo Linkem che valuto molto deludente….

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Sergio e benvenuto su Offerte Internet.

      Assolutamente sì. L’offerta può essere sottoscritta anche senza alcuna linea fissa preinstallata. I tecnici Fastweb faranno in modo di portare il cavo fino all’abitazione e sistemare tutto.

      Hai già fatto il test di copertura?

      Se sei coperto, puoi tranquillamente sottoscrivere l’abbonamento e penseranno a tutto loro. L’attivazione è gratuita per i contratti più lunghi di due anni, come spiego nell’articolo, altrimenti alla disattivazione ti verranno addebitati anche i costi di attivazione.

      Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, chiedi pure e sarò felice di aiutarti.

      Posso chiederti perché valuti deludente il servizio di Linkem? Hai avuto problemi col servizio clienti oppure la navigazione non è abbastanza veloce?

      Grazie e a presto!

      • Sergio Notarangelo dice:

        Ciao Emanuele,
        nessun problema con il servizio clienti ma la velocità mi fa ricordare i modem a 32k, eppure nei giorni di prova in cui ho avuto il modem in comodato non era cosi….

        • Emanuele Feliziani dice:

          Ciao di nuovo Sergio.

          La cosa è strana. Quindi hai avuto il modem in prova e in quel periodo andava tutto benissimo. Poi hai iniziato a usare un tuo modem e le cose sono peggiorate drasticamente.

          Hai pensato che il problema potrebbe risiedere nel modem e non nella linea? Posso chiederti se il modem che usi ora è ADSL2+? In caso contrario, il problema sarebbe senz’altro legato al modem. Se il modem non lavora con l’ADSL2+, la velocità di navigazione potrebbe essere molto limitata.

          Inoltre, il computer con cui navighi è collegato al modem via cavo o via wifi?

          Magari puoi risparmiarti il cambio di linea e risolvere tutto con un modem nuovo.

          Tienimi aggiornato.

  • Tom dice:

    Ciao! Sto valutando Joy per il mio ufficio (piva). Vorrei capire se dopo 6 mesi, quando si esaurisce la promozione è possibile cambiare piano e attivar un altra offerta (probabilmente tra sei mesi ci sarà qualcosa di equivalente) sempre rimanendo in Fastweb. Questa possibilità mi è stata riferita da un agenzia di Fastweb ma non trovo riscontri sul sito. Grazie mille

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Tom e grazie per la domanda.

      Tecnicamente è possibile. Ti segnalo, però, che il cambio di servizio non è gratuito e non puoi sapere in anticipo quanto ti verrà a costare. Riporto l’articolo dedicato nel contratto di servizio per partite iva:

      8.4 In caso di variazione, FASTWEB si riserva la facoltà di addebitare al Cliente per taluni Servizi, indicati all’interno dei canali preposti, un importo forfettario una tantum che sarà comunicato al cliente in fase di richiesta della variazione.

      Inoltre, mi viene da chiederti che cambiamento vorresti fare. Vorresti passare a un servizio adsl+voce?

      Se questo è il caso, ti faccio notare che non potrai usufruire degli sconti che vedi pubblicizzati sul sito, perché questi si riferiscono solo alle nuove attivazioni, non alle variazioni di piano tariffario. Pagheresti, pertanto, la cifra intera (40€ al mese per Surf o 50€ al mese per SuperSurf).

      Visto che ci sto, e considerando che un altro utente in passato non lo aveva notato, ti segnalo anche che i prezzi che vedi nelle pagine per le aziende si intendono iva esclusa (mentre per i clienti senza partita iva i prezzi sono sempre iva inclusa).

      Non ho chiaro che tipo di operazione vorresti fare, ma dubito che, anche qualora fosse possibile, sarebbe conveniente.

      Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, non esitare a chiedere.

      Comunque, ecco il link al sito di Fastweb.

      A presto!

      • Tom dice:

        Ciao Emanuele, grazie per la risposta! Al punto 4.9 della carta servizi dice che: “Per gli abbonamenti Residenziali puoi in qualsiasi momento, con una spesa una tantum di 35,00 euro IVA inclusa cambiare il tuo abbonamento con una delle offerte disponibili o modificare il tuo profilo al costo di 10,00 euro IVA inclusa, direttamente da MyFastPage o contattando il call center. Per gli abbona- menti P.IVA puoi in qualsiasi momento, con una spesa una tantum di 30,00 euro IVA esclusa cambiare il tuo abbonamento con una delle offerte disponibili o modificare il tuo profilo al costo di 15,00 euro IVA esclusa contattando il call center.”
        Ovviamente per me l’ideale sarebbe dopo sei mesi cambiare il mio abbonamento con una delle offerte disponibili ad esempio una nuova offerta Joy. Leggendo la clausola non parla di altra offerta, ma di offerta disponibile e non mi sembra che la Joy sia riservata ai nuovi clienti.
        Grazie

        • Emanuele Feliziani dice:

          Ciao Tom.

          Sono certo, anche se non riesco a trovare la dicitura precisa, che le offerte riguardano soltanto le nuove attivazioni. Altrimenti starebbero tutti a cambiare piano ogni tot mesi e la cosa non avrebbe molto senso, concordi?

          Puoi cambiare piano ai prezzi che giustamente indichi, ma non puoi usufruire delle offerte per i nuovi abbonati e quindi pagheresti la cifra intera.

          Per tutti gli operatori è così.

          Se hai bisogno di telefono+adsl, quindi, ti conviene sottoscrivere fin da subito Surf o SuperSurf, perché così potrai usufruire dello sconto (25€ al mese invece che 40€ per Surf o 25€ al mese invece che 50€ per SuperSurf) per dodici mesi invece dei sei mesi previsti per Joy.

          Se invece l’agenzia ti assicura che può farti questo scambio alle condizioni che dici, fattelo mettere per iscritto, perché a quanto pare i cambi di piano passano sempre per Fastweb e l’agenzia potrebbe dirti “oh, peccato, noi credevamo fosse possibile invece quei cattivoni della Fastweb non vogliono più”.

          Se hai altre domande, chiedi pure.

          A presto!

          • Tom dice:

            Grazie mille per la risposta! Il fatto che questa finestra sia stata lasciata aperta apposta è quello che sostiene l’agente. Comunque quello che dici tu ha più senso ed è quello che temevo… In realtà penso che Joy sia conveniente comunque quindi la faccio lo stesso e tra sei mesi provo a vedere se si può fare questo cambio. Comunque la dicitura “valida solo per le nuove attivazioni” non c’è da nessuna parte e se non c’è si può mandare qualche raccomandata e farsi sentire… (sono un avvocato perdona la mia deformazione professionale).
            Complimenti vivissimi per il sito e il tuo zelo!

            • Emanuele Feliziani dice:

              Ciao Tom.

              Sicuramente l’avranno scritto da qualche parte piccolo piccolo e nascosto, come al solito.

              Comunque Joy è un’ottima offerta. Io l’ho fatta da poco nel nuovo appartamento e va benone. Te la consiglio.

              Grazie per i complimenti e se usi i social network ti invito a cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook di OfferteInternet, a seguirmi su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.

              A presto!

  • Aldo dice:

    Ciao Emanuele,

    complimenti per il sito e per le informazioni esaurienti.
    Vorrei togliermi un dubbio. Effettuando la verifica della copertura potrei stipulare un contratto ADSL 20 mb (sei collegato direttamente alla rete FASTWEB) e se ho capito bene, dalle tue info, sono in ULL, ma non trovo scritto nel contratto che la velocità minima garantita è di 10 mb altrimenti si può rescindere il contratto senza nessun costo (per costo intendo sia di attivazione che di rescissione). Dove c’è scritto nel contratto?

    Grazie mille per la disponibilità.
    Aldo

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Aldo e grazie per i complimenti e per la domanda.

      Se consulti la Carta dei Servizi al punto 5.3 trovi questa dicitura:

      Qualità del servizio internet
      Per i Clienti Residenziali e Professionisti, FASTWEB fornisce il servizio di connessione ad Internet a banda larga tramite Fibra Ottica (fino a 100 mega in download) o tecnologia ADSL (fino a 20 mega in download in base alla centrale sulla quale è attestata la tua linea). In conformità a quanto previsto nell’Allegato 6 della Delibera AGCOM 244/08/CSP in tema di “Qualità dei servizi di accesso ad Internet da postazione fissa”, FASTWEB ha pubblicato sul proprio sito internet, nella sezione dedicata alla velocità del servizio internet, una tabella con indicato il dettaglio delle prestazioni fornite con le offerte SuperSurf, Surf, e Joy ed i valori rilevati dall’AGCOM per le singole regioni, oltre ad un aggregato nazio- nale.

      Qui si fa riferimento all’immagine che trovi sul sito di Fastweb e che ho riportato nell’articolo qui sopra per comodità. Dall’immagine puoi vedere che per le linee ADSL in ULL a 20 mega la velocità minima garantita è di 10 mega. Il fatto che puoi rescindere senza penali in caso la velocità sia inferiore non è scritto sul contratto perché è così per legge. Sostanzialmente se l’operatore non fornisce il minimo garantito è inadempiente e il contratto può essere rescisso.

      Spero di aver chiarito il tuo dubbio. Se c’è altro, chiedi pure.

      Puoi sottoscrivere il contratto Fastweb Joy a questa pagina.

      A presto!

      • Aldo dice:

        Spettacolare!!!
        Complimenti, celere e esauriente.

        Ancora grazie
        Akdo

        • Emanuele Feliziani dice:

          Ciao Aldo!

          Grazie a te. È sempre un piacere dare una mano quando posso.

          Se hai trovato utile il mio sito, ti invito a cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook di OfferteInternet, a seguirmi su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.

          A presto!

  • valentindam dice:

    Io vorrei sottoscrivere offerta Joy 20 MB-1MB, ma prima di sottoscrivere alla cieco, vorrei avere una copia del contratto da sottoscrivere..Come si fa? E possibile disdetta senza penalità entro 10 -30 gg dalla attivazione se il servizio non funziona come promesso? Esiste un email assistenza a chi rivolgersi per dettagli direttamente prima di diventare cliente? Grazie

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Valentindam e grazie per la domanda.

      Hai fatto bene a chiedere. Ti segnalo innanzitutto che i contratti sono presenti sul sito di Fastweb e puoi consultarli da lì. Per comodità questo è il link al contratto che ho sottoscritto io lo scorso mese (Fastweb Joy): Carta ServiziContratto Generale.

      La legge prevede un diritto di ripensamento di 10 giorni che non comporta costi di disattivazione. In più, se la linea non arriva ai 10 euro minimi garantiti, puoi rescindere il contratto in qualunque momento. Tieni a mente che la garanzia dei 10 mega vale per le zone coperte dall’adsl di proprietà Fastweb e non quando il servizio è fornito tramite Telecom Italia. Per sapere se sei coperta dall’adsl di proprietà Fastweb, puoi andare a questa pagina e seguire la procedura di verifica.

      Per quanto riguarda l’assistenza di Fastweb, puoi andare sempre qui e chiedere di essere richiamata da un operatore Fastweb tramite il bottone in basso a destra.

      Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, non esitare a chiedere.

      A presto!

      • valentindam dice:

        Grazie per la tua risposta. Non capisco espresia” se la linea non arriva a 10 euro..” Forse volevi dire 10MB in dowload..

        • Emanuele Feliziani dice:

          Ooops! Devi scusarmi. Sì, 10 mega in download. È la velocità minima garantita da Fastweb nelle zone coperte dall’adsl a 20 mega nominali di sua proprietà.

          Chissà che avevo per la testa, grazie per avermelo fatto notare.

          Per qualunque cosa, sono qui.

          A presto!

  • Enrico dice:

    Ciao! Da poco ci sono stati dei lavori nella mia zona da parte di FASTWEB&TELECOM. Sono di Palermo e nella pagina per vedere la % di copertura, la mia zona risulta verde scuro (da 75% a 100%). Facendo il test mi dice: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
    FIBRA fino a 20Mega. Sono un po’ confuso, cosa vuol dire FIBRA fino a 20Mega??
    Grazie per le risposte

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Enrico e benvenuto!

      Probabilmente dipende dal tipo di Fibra che hanno portato nella tua città. Credo che abbiano portato la fibra in modalità FTTC (fiber-to-the-cabinet) cioè il cavo arriva fino all’armadio in strada e non fin dentro l’abitazione dell’utente. In questo caso è possibile che la velocità sia inferiore.

      C’è chi sostiene che si tratta di una implementazione momentanea. Dato che la fibra FTTH (fiber-to-the-home) è molto più costosa e difficile da installare, è possibile che in una prima fase Fastweb e Telecom procedano ad installare la fibra fino all’armadio e successivamente provvederanno a migliorare la copertura portando i cavi fino a casa, anche in base alla quantità di sottoscrizioni (e quindi al ritorno economico).

      In questo caso, però, non so come funzionerà. Sicuramente la versione base dell’offerta, cioè 10 mega in download e upload, sarà disponibile. Non so se metteranno a disposizione l’upgrade ai 20 mega dietro un pagamento extra, come nel caso dell’opzione UltraFibra a 100 mega.

      Se prosegui nella procedura di verifica della copertura (anche senza arrivare fino in fondo), riesci ad avere più informazioni? Nel caso, ti sarei molto grato se volessi condividere la cosa con gli utenti di Offerte Internet.

      Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, non esitare a chiedere.

      A presto!

  • Fred dice:

    Ciao Emanuele,
    veramente ottimo il tuo sito!
    Volevo chiederti questa info:
    In questi giorni vorrei approfittare dell’offerta Fastweb per i clienti già Sky e passare linea voce+adsl da Telecom con la quale ho la Superinternet con velocità in down di circa 13/16MB.
    Nella pagina di sottoscrizione del contratto Fastweb online mi viene indicata la garanzia di 20MB.
    Ho la nuova cabina Telecom (quella con il cappello rosso) a circa 200m. dalla mia abitazione ma non so se Fastweb si aggancia a telecom oppure ha una sua linea indipendente.
    Ne approfitto se da quel che sai per tua esperienza il passaggio sarà senza ‘dolori’ in quanto non vorrei diminuire la velocità. Il risparmio è elevato ma non vorrei pagarlo con una velocità dimezzata!
    Attendo un tuo consiglio
    Grazie e (ancora) complimenti!

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Fred.

      Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti. Mi fa molto piacere.

      Venendo alla tua domanda, le cabine col cappello rosso di Telecom sono quelle che indicano la presenza della cablatura in fibra ottica. Immagino quindi che tu sia in una città molto ben coperta.

      È difficile dire se il passaggio sarà completamente indolore, ma solitamente se Telecom ha investito nella zona è probabile che Fastweb abbia fatto lo stesso, se non di più. Strano che ti indicano soltanto l’adsl a 20 mega e non anche la fibra.

      Ad ogni modo, i contratti Fastweb a 20 mega garantiscono una velocità minima di 10 mega, altrimenti il cliente può disdire il contratto senza costi aggiuntivi. Da questo punto di vista sei garantito.

      Se il risparmio è notevole, può valere la pena provare.

      Purtroppo non posso dirti di più. La situazione delle singole zone la conoscono soltanto i tecnici di zona e talvolta neanche in modo così esatto. Se conosci qualcuno nel vicinato che ha Fastweb, può darti un’indicazione di massima sulla qualità del segnale.

      Se posso esserti d’aiuto in qualche modo, non esitare a chiedere.

      Qui trovi la pagina per approfittare dell’offerta Fastweb Joy e sottoscrivere eventualmente il contratto.

      A presto!

      • Fred dice:

        Ciao Emanuele,
        i complimenti sono doppi per la velocità delle tue risposte!
        Sì, sono a Roma centro e da quel che ho saputo la Telecom non ha ancora cablato con la fibra anche se, come ti ho detto, con la superinternet riesco anche a raggiungere i 15MB.
        Il risparmio con Fastweb sarebbe notevole ma non vorrei passare dagli attuali 15MB ai 10 o meno di Fastweb. Ho contattato un rivenditore Fastweb di zona che mi ha detto che arrivano tranquillamente a 20MB ma non saprei quanto credergli per evidenti motivi di interesse!
        Ho provato a cercare un servizio in rete che potesse orientarmi sulle varie velocità rilevate nella mia zona ma sono riuscito a trovare solo un servizio che genericamente stima le velocità nella città. Tu conosci un simile servizio?

        Grazie ancora per il tuo prezioso supporto

        A presto!

        • Emanuele Feliziani dice:

          Ciao di nuovo Fred.

          Non credo sia plausibile l’esistenza di un tale servizio. L’effettiva qualità della navigazione esperita dall’utente può variare di molto a distanza di poche centinaia di metri. Una valutazione di quel tipo non credo sia materialmente fattibile.

          Capisco la tua preoccupazione anche rispetto alle indicazioni dell’addetto Fastweb. Difficilmente poteva dirti «No, guarda, lascia perdere». L’unica cosa che posso dirti è che generalmente le linee Fastweb sono le più veloci e offrono le garanzie più alte. Oltre a questo, i singoli casi possono andare diversamente.

          Non saprei davvero cosa dirti. Fai la tua valutazione e vedi se riesci a trovare qualcuno nella tua zona che è abbonato.

          Se posso aiutarti in qualcos’altro, chiedi pure senza problemi.

          A presto!

          • Fred dice:

            Ciao Emanuele,
            ti aggiorno in merito al mio caso così che possa esserti utile in futuro con altri tuoi lettori interessati al passaggio.
            A fine settembre ho fatto richiesta per il passaggio a Fastweb e dopo due settimane sono stato trasferito.
            Sulla linea voce nulla da dire, dopo 4 ore di assenza linea è tornato tutto regolare.
            Sulla linea adsl, quella più importante e che mi preoccupava essendo ben servito da Telecom, il trasferimento è stato quasi immediato, ho avuto assenza di linea per 1 ora. Ho avuto modo di testare la velocità per qualche giorno e la differenza con la precedente della SuperInternet è inesistente infatti la velocità è mediamente di 15MB in download e sfiora 1MB in upload, così come in precedenza. Il test eseguito dalla pagina del modem indica 19,3 e 1,5MB ma sinora non ho mai avuto modo di raggiungere tali velocità dai test online.
            Che dire? Se così mi ritengo più che soddisfatto e rimango in attesa che anche nella mia città di passi alla fibra!

            Unico problema che sto riscontrando è la configurazione della webcam del mio impianto di sorveglianza che non riesco a farle trasmettere su web ma sto cercando online qualche guida di configurazione con il nuovo modem, anzi se tu hai qualche info in merito te ne sarei grato.

            Spero di esserti stato utile così come ai tuoi lettori che vogliono passare a FW

            Ancora Complimenti.

            A presto!

            • Emanuele Feliziani dice:

              Ciao Fred!

              Grazie mille per aver riportato il tuo caso qui su Offerte Internet.

              Appena ho un attimo, pubblico un articolo dedicato al tuo caso, così da fornire a tutti gli utenti un esempio su cui possano basarsi per le loro scelte.

              Sono contento di sentire che va tutto benone e che l’allaccio è andato liscio, senza disservizi e tempi morti.

              Per la webcam non saprei cosa dirti, non mi è mai capitato un caso di questo tipo. Prova a parlare con chi ti ha installato il sistema.

              Per qualunque cosa, sono sempre qui. Ti invierò una email quando avrò pubblicato l’articolo.

              Buona domenica e a presto!

  • Giovanni Acrilico dice:

    Nella mia zona, praticamente sotto casa mia, è appena stato installato l’armadio Telecom (fibra). Attualmente ho la 20 mega di Telecom e vorrei passare a Fastweb Joy. Sul sito mi dice “Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB – ABBONATI OGGI per passare GRATUITAMENTE alla fibra” ma non viene citata la velocità… Il passaggio alla fibra credo che avverrà quanto prima. Come posso sapere la velocità dell’adsl in caso di sottoscrizione immediata?

    • Emanuele Feliziani dice:

      Ciao Giovanni e benvenuto!

      Fortunato te con la copertura in fibra!

      Se passi a Fastweb, il contratto di base con la fibra prevede 10 mega in upload e 10 in download, ma puoi provare UltraFibra gratuitamente per sei mesi e navigare quindi a 100 mega. Quindi, per essere chiari, ti fai i primi sei mesi con la fibra a 100 mega a 19€ al mese, successivamente, puoi decidere se mantenere attiva l’opzione Ultra Fibra o se passare alla fibra ordinaria. Nel primo caso, dovresti aggiungere all’abbonamento 5€ mensili, altrimenti puoi comunque navigare in fibra a 10 mega sia upload che in download. Ti ricordo anche che dopo sei mesi il costo dell’abbonamento passa a 29€.

      Questa è la pagina per sottoscrivere l’offerta Fastweb Joy.

      Se qualcosa non ti è chiaro o hai altri dubbi, non esitare a chiedere.

      Buona navigazione e a presto!

  • simone dice:

    parecchie persone hanno detto che il modem che ti offre fastweb, il technicolor, non viene trovato dalla ps3, siccome io lo voglio quasi esclusivamente per giocare alla play non vorrei rimanere fregato alla fine e rimpiangere la mia scelta. tu quale altro modem migliore del technicolor e al quale mi possa collegare con la ps3 mi consigli e dove posso trovarlo?
    grazie della tua disponibilità

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao Simone.

      Non ho sentito questo tipo di problemi, comunque, su modemwifi.it puoi trovare una lista dei modem compatibili con la linea Fastweb. In realtà, sostanzialmente, vanno bene tutti i modem adsl compatibili ADSL2+.

      Io per la mia nuova linea Fastweb ho preso l’Asus DSL-N55U e per ora mi trovo benissimo. Ha una buona copertura, è dual band ed è in una fascia di prezzo media.

      Comunque, non ho la PS3. Ci collego 3 pc e uno smartphone in tutto l’appartamento senza problemi.

      Se posso fare altro, sono qui.

      A presto!

  • simone dice:

    hai detto che gli speedtest andrebbero fatti collegando il modem al dispositivo col cavo ethernet, quindi quello che io ho fatto con la chiavetta sul sito della fastweb non vale?

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      No, quello che fai sul sito Fastweb non è uno speedtest, è una verifica di copertura. In sostanza Fastweb controlla i suoi database per sapere se la tua zona è già coperta da un certo tipo di tecnologia piuttosto che da un’altra.

      Per speedtest intendo un test sulla velocità della linea rispetto all’utenza finale, cioè effettuato sul computer. In questo caso, per verificare la velocità sarebbe opportuno usare un cavo ethernet oppure effettuare il test da vicino al router, per evitare che i risultati vengano inquinati da fattori esterni alla qualità dell’adsl in sé quali la presenza di ostacoli che riducono la potenza del segnale wifi.

      Spero di aver chiarito il tuo dubbio.

      Buona domenica!

    • piero dice:

      Salve dato che non ho telefono a casa vorrei capire come avviene l installazione di tale offerta, viene qualche tecnico a casa per installare qualcosa?

      • Emanuele - Offerte Internet dice:

        Ciao Piero e grazie per la domanda.

        Sì, il tecnico viene a casa.

        Se una linea telefonica era già presente in casa, magari tempo fa, è probabile che il tecnico si limiterà a controllare lo stato della linea e l’effettiva presenza del segnale in casa. Altrimenti, il tecnico verrà a portare il cavo dall’armadio in strada fino all’appartamento. Il tecnico valuta caso per caso, ma in genere si tratta di interventi assolutamente non invasivi e che richiedono poche decine di minuti.

        Spero di aver risolto il tuo dubbio. Se così non fosse, chiedi pure.

        Questa è la pagina per sottoscrivere l’offerta.

        A presto!

  • simone dice:

    quindi se io sottoscrivo il contratto in un punto vendita fastweb i dieci giorni previsti per legge non valgono?
    e poi un’altra cosa, un mio amico si era fatto fastweb 5 mesi fa e dopo un mese che la connessione andava una scheggia ha iniziato ad andare più lento tipo 8-6 mega, eppure quando ha fatto lo speedtest gli diceva che casa sua era raggiunta dall’adsl fastweb fino a 20 mega.
    la mia paura è questa, però un mio amico mi ha detto che per disdire il contratto senza pagare basta dare un preavviso di 3 mesi, è vero ???

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao Simone.

      Francamente mi prendi alla sprovvista. Non saprei se i 10 giorni valgono in caso di contratto sottoscritto in negozio. In quel caso, in effetti, potrebbe non valere.

      La garanzia fino a 10 mega vale per sempre, per cui può fare le sue valutazioni. Considera che gli speedtest dovrebbero essere fatti in condizioni ottimali, tipo collegando il computer alla rete tramite cavo ethernet o comunque tenendo il computer in prossimità della sorgente del segnale wifi. Gran parte della velocità, infatti, viene persa nella trasmissione dal router al dispositivo ricevente (computer, tablet, ecc).

      Invece, la storia dei 3 mesi non l’ho mai sentita. Da ogni parte è specificato che i costi di disattivazione si pagano sempre e comunque (tranne nel caso del ripensamento entro 10 giorni e in caso di inadempienza contrattuale). Quelli di attivazione sono gratuiti solo per contratti superiori ai 24 mesi, per cui se disdici prima, ti vengono addebitati anche quelli. Non c’è un tempo di preavviso o roba del genere. Che senso avrebbe, in fondo?

      Se c’è altro, mi trovi qui.

      A presto!

  • simone dice:

    scusa di nuovo emanuele ma i 10 giorni di tempo per rescindere il contratto sono solo se non raggiungo i 10 mega garantiti o sono validi in qualsiasi caso per legge, e oltre a questi 10 giorni posso rescindere comunque il contratto se la fastweb non adempie ai suoi doveri consistenti nei 10 mega minimi???
    grazie per il tuo tempo e aiuto

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao Simone, bentornato!

      I dieci giorni di ripensamento sono garantiti per legge a tutti gli acquisti e le sottoscrizione fatte per via telematica (telefono, internet, ecc), anche se ora non ricordo se decorrano dalla data di acquisto o, come più sensato, da quella di ricezione/attivazione.

      La storia dei 10 mega, invece, riguarda la possibilità di rescindere da un contratto per inadempienza di una delle parti. Ad esempio, se compri un televisore e questo televisore non ti viene dato, non sei tenuto a pagare per inadempienza del venditore. In questo caso, Fastweb garantisce 10 mega. Se non rispetta questa garanzia (che sia ora o fra cinque anni), Fastweb è inadempiente rispetto ai termini del contratto e tu hai il diritto di rescindere senza alcuna penale.

      Spero di aver chiarito il punto, ma se ho tralasciato qualcosa o ancora non mi sono spiegato compiutamente, ti invito tranquillamente a chiedere.

      Questa è la pagina di Fastweb per sottoscrivere eventualmente il contratto.

      A presto!

  • simone dice:

    grazie emanuele, è proprio quella la dicitura che esce a me facendo il tet, adesso sono sicuro che casa mia è raggiunta dalla adsl di proprietà fastweb.
    ora la cosa importante è vedere dove escono i cavi telefonici dentro casa mia, perché la fastweb non manda i tecnici a fare un sopralluogo a casa per dare un’occhiata all’impianto per vedere come collagare la adsl, ti fanno prima firmare il contratto e poi vengono a casa tua senza neache sapere con che tipo di impianto hanno a che fare dato che io il telefono fisso è da un bel po di tempo che non ce lo.
    con questi tipo di cose bisogna andare con i piedi di piombo oppure è sempre il cliente che se la prende in quel posto

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao di nuovo Simone.

      Non credo ci sia da preoccuparsi più di tanto. Innanzitutto, la legge prevede un tempo in cui applicare il diritto di recesso di 10 giorni entro i quali è possibile rescindere il contratto senza pagare penali. Inoltre, c’è sempre la garanzia dei 10 mega minimi: se non ci arrivi, Fastweb è inadempiente e puoi recedere senza costi. Certo, non sono mai belle situazioni in cui cacciarsi, ma almeno sei coperto in casi estremi.

      Ad ogni modo, se posso esserti d’aiuto in qualche modo, basta chiedere. E se hai trovato utile il mio sito ti invito a cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook di OfferteInternet, a seguirmi su Twitter o su Google+. In questo modo, mi aiuterai a diffondere il servizio.

      A presto!

  • simone dice:

    io volevo sapere se dalla dicitura che mi usciva sul sito della fastweb dopo la prova della copertura posso dire che la rete adsl è di proprietà fastweb, perché non esce la scritta “adsl di tecnologia fastweb”, cioè tu cosa diresti leggendo la dicitura? che sono in ull o in beatstream ?

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao Simone e benvenuto.

      Quando sei coperto dalla rete adsl di proprietà Fastweb esce fuori la dicitura “Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB – ADSL fino a 20Mega” come nell’immagine qui sotto.

      Copertura Fastweb in ULL

      Se non c’è questa scritta, mi preoccuperei: probabilmente non sei in ull. A te cosa dice con esattezza?

  • Vincenzo dice:

    Ciao Emanuele,
    complimenti per la tua precisione e preparazione.
    Io avrei un quesito, più economico che tecnico. Vorrei stipulare un contratto ADSL (senza linea fonia ma, se conveniente, va bene comunque) ma non so se rimarrò nella mia abitazione per i due anni minimi richiesti quindi sto valutando l’offerta sulla base dell’eventuale costo di disdetta/costi addebitati per promozione non fruita. Cosa mi consigli? Mi piacerebbe l’offerta a 20 MB. Tra l’altro non ho linea telefonica…quindi molte offerte “presunte” addebitano un costo aggiuntivo.

    Grazie della risposta.

    Vincenzo

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao Vincenzo e benvenuto!

      Purtroppo per i contratti di durata inferiore ai due anni i costi lievitano. Con Fastweb, ad esempio, l’attivazione è gratuita solo per i contratti più lunghi, altrimenti al momento di dare la disdetta ti vedi addebitato il costo di disattivazione più quello di attivazione che ti era stato abbuonato all’inizio del contratto. Come avrai già letto qui sul sito, i costi sono 88-118€ dell’attivazione e 50-100€ per la disattivazione.

      In compenso, l’attivazione è gratis sia per le nuove linee che in caso di cambio di operatore e non ci sono altri addebiti.

      Anch’io sono nella tua stessa situazione, dato che mi sono appena trasferito e non so se resterò qui per 2 anni, ma alla fine non c’è altra scelta. Gli altri operatori hanno politiche simili e i prezzi sono più o meno quelli, per cui non c’è scampo. Nella nuova abitazione ho attivato Fastweb Joy. Ce l’ho da una settimana abbondante e va alla grande. L’attivazione ha richiesto tra tutto circa una settimana.

      Se posso esserti d’aiuto, non esitare a chiedere.

      Questa è la pagina dell’offerta dove puoi controllare la copertura e fare l’abbonamento.

      A presto!

      • Vincenzo dice:

        Ma sei in fibra o a 20 MB?
        Sai, per caso, se è previsto il trasloco di linea?

        • Emanuele - Offerte Internet dice:

          Venti mega. Per quanto riguarda il trasloco, riporto l’articolo 7.5 e l’inizio del 7.6 del contratto Fastweb:

          7.5 Nel caso di trasloco del Cliente presso un nuovo indirizzo, quest’ultimo potrà richiedere a FASTWEB il trasferimento e l’erogazione del Servizio presso la nuova sede mediante compilazione
          dell’apposito modulo (“Modulo Trasloco”) o attraverso la registrazione vocale dedicata. La richiesta di trasloco è soggetta a verifiche tecniche da parte di FASTWEB e dovrà pervenire a FASTWEB almeno 60 (sessanta) giorni prima della data di trasloco al fine di poter garantire la continuità dei Servizi.
          7.6 FASTWEB addebiterà al Cliente quali costi di gestione per il trasloco euro 70,58 (IVA inclusa).

          Quindi, sì, è prevista la possibilità di traslocare il contratto presso una nuova abitazione, con il costo di 70,58€. Tieni presente che la nuova abitazione potrebbe non essere coperta dalla stessa tecnologia (fibra, adsl ull o adsl wholesale).

          Ti segnalo che alcuni utenti hanno avuto difficoltà nelle operazioni di trasloco, in particolar modo per il trasloco dell’offerta Home Pack. Non ho invece ricevuto segnalazioni relative a problematiche di trasloco con altri abbonamenti.

          Se c’è altro, sono qui.

          A presto!

  • simone dice:

    io ho fatto il test presente sul sito della fastweb per verificare la mia copertura, mi compare l’esatta dicitura “complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete fastweb”e sotto esce la scritta in grand “ADSL fino a 20 mega.
    tu mi assicuri che questo vuol dire che se faccio l’offerta joy più sky la rete fastweb è ull e che non devono allacciare alle telecom e che la velocità sara minimo di 10 mega in down e 1 mega in up????
    rispondi al più presto perfavore :)

    • Emanuele - Offerte Internet dice:

      Ciao Simone e benvenuto!

      Non sono io ad assicurartelo. Se sei in ull a 20 mega, e il sito della Fastweb dice di sì, la legge ti garantisce che hai diritto a un minimo di 10 mega in download, altrimenti puoi disdire quando vuoi senza alcun costo per inadempienza contrattuale.

      Puoi sottoscrivere il contratto qui.

      Se posso esserti d’aiuto in altro modo, chiedi pure.

      A presto!

1 5 6 7 8 9 24

Dimmi la tua

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Non userò la tua mail per mandarti pubblicità, né la cederò ad altri. Tengo alla tua privacy come tengo alla mia. Ti manderò soltanto una notifica per informarti della mia risposta. Leggi la privacy policy. Grazie per il commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.